27.12.2014 Views

Documento 15 maggio 2011_12 5 G - liceo della rovere

Documento 15 maggio 2011_12 5 G - liceo della rovere

Documento 15 maggio 2011_12 5 G - liceo della rovere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

attività legate al laboratorio metodologico, la programmazione dei contenuti ha tenuto nella dovuta<br />

considerazione gli argomenti che vengono svolti nel susseguente corso universitario, pur<br />

sottolineando che le ore dedicate a tale disciplina sono sempre da intendersi come livello<br />

preparatorio liceale e non come laboratorio attuativo. Infatti si chiede che i ragazzi conoscano le<br />

basi fondamentali <strong>della</strong> comunicazione, le teorie afferenti ad esse e a grandi linee i campi entro i<br />

quali tali tecniche verranno a svilupparsi.<br />

L’attenzione che il nostro <strong>liceo</strong> pone circa l’approccio che deve essere messo in atto per la<br />

componente comunicativa, riveste un carattere fondamentale in ambito di alternanza scuolalavoro.<br />

Il significato dello stage per questo indirizzo può essere sintetizzato in alcuni punti esplicativi:<br />

1) conoscenza del mondo <strong>della</strong> comunicazione e attenzione alle dinamiche organizzativo<br />

/istituzionali;<br />

2) attenzione alle relazioni che intercorrono nelle organizzazioni in merito alle conoscenze e<br />

capacità comunicative che devono essere messe in atto;<br />

3) conoscenza diretta delle relazioni che caratterizzano il rapporto emittente-destinatario.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!