30.12.2014 Views

ACCORDO DI SCHENGEN Convenzione di applicazione dell ... - Cnel

ACCORDO DI SCHENGEN Convenzione di applicazione dell ... - Cnel

ACCORDO DI SCHENGEN Convenzione di applicazione dell ... - Cnel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

contraente;<br />

c. quando i fatti oggetto <strong>dell</strong>a sentenza straniera sono stata commessi da un<br />

pubblico ufficiale <strong>di</strong> quella Parte contraente in violazione dei doveri del suo<br />

ufficio.<br />

2. Una Parte contraente che effettua una <strong>di</strong>chiarazione in relazione all'eccezione<br />

menzionata al paragrafo 1, lettera b. preciserà le categorie <strong>di</strong> reati per le quali<br />

tale eccezione può essere applicata.<br />

3. Una Parte contraente potrà in ogni tempo, ritirare la <strong>di</strong>chiarazione<br />

relativamente ad una o piu` <strong>dell</strong>e eccezioni <strong>di</strong> cui al paragrafo 1.<br />

Le eccezioni che sono state oggetto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>chiarazione ai sensi del paragrafo 1<br />

non si applicano quando la Parte contraente <strong>di</strong> cui si tratta, ha, per gli stessi fatti,<br />

richiesto l`instaurazione del proce<strong>di</strong>mento penale all'altra Parte contraente o<br />

concesso estra<strong>di</strong>zione <strong>dell</strong>a persona in questione.<br />

Articolo 56<br />

Se in una Parte contraente un nuovo proce<strong>di</strong>mento penale è instaurato contro<br />

una persona che è stata giu<strong>di</strong>cata con sentenza definitiva per i medesimi fatti in<br />

un'altra Parte contraente, ogni periodo <strong>di</strong> privazione <strong>dell</strong>a libertà scontato sul<br />

territorio <strong>di</strong> quest` ultima Parte contraente per quei fatti dovrà essere detratto<br />

dalla pena che sarà eventualmente inflitta. Si terrà altresì conto, nella misura<br />

consentita dalla legge nazionale, <strong>dell</strong>e pene <strong>di</strong>verse da quelle privative <strong>dell</strong>a<br />

libertà che siano state eseguite.<br />

Articolo 57<br />

1. Quando una persona è imputata <strong>di</strong> un reato in una Parte contraente e le<br />

autorità competenti <strong>di</strong> questa Parte contraente hanno motivo <strong>di</strong> ritenere che<br />

l`imputazione riguarda gli stessi fatti per i quali la persona è già stata giu<strong>di</strong>cata<br />

in un'altra Parte contraente con sentenza definitiva, tali autorità, qualora lo<br />

ritengano necessario, chiederanno le informazioni rilevanti alle autorità<br />

competenti <strong>dell</strong>a Parte contraente sul cui territorio la sentenza è stata<br />

pronunciata.<br />

2. Le informazioni richieste saranno fornite al piu` presto possibile e saranno<br />

tenute in considerazione nel decidere se il proce<strong>di</strong>mento deve continuare.<br />

3. Ciascuna Parte contraente in<strong>di</strong>cherà, al momento <strong>dell</strong>a firma, <strong>dell</strong>a ratifica,<br />

<strong>dell</strong>`accettazione o <strong>dell</strong>`approvazione <strong>dell</strong>a presente <strong>Convenzione</strong>, le autorità<br />

designate a chiedere e ricevere le informazioni <strong>di</strong> cui al presente articolo.<br />

Articolo 58<br />

Le precedenti <strong>di</strong>sposizioni non sono <strong>di</strong> ostacolo all`<strong>applicazione</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizioni<br />

nazionali piu` ampie, concernenti l'effetto "ne bis in idem" attribuito a decisioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!