25.01.2015 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a<br />

ATTUALITÀ<br />

un ruolo rilevante nell’insorgenza <strong>di</strong> B-ONJ è<br />

rappresentato dai fattori <strong>di</strong> rischio locali <strong>di</strong> tipo<br />

anatomico e/o patologico del cavo orale come<br />

foci infettivi reali o potenziali (parodontopatie,<br />

carie penetranti, ascessi, terapie endodontiche<br />

incomplete), esostosi e/o spine irritative<br />

croniche, decubiti da protesi incongrue.<br />

L’incidenza reale della B-ONJ non è ben definita<br />

anche per la molteplicità delle con<strong>di</strong>zioni<br />

associate che possono creare profili <strong>di</strong> tossicità<br />

molto <strong>di</strong>versi. I dati a nostra <strong>di</strong>sposizione<br />

riportano un’incidenza <strong>di</strong> B-ONJ nei tra 0.8 e<br />

1.15% nei pazienti in terapia endovenosa in<br />

assenza <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong> rischio, che sale al 9.1%<br />

in quelli sottoposti a procedure invasive durante<br />

o dopo la terapia. Nei pazienti in terapia per os<br />

l’incidenza è compresa invece tra lo 0.01 e lo<br />

0.04 %, in assenza <strong>di</strong> trattamenti odontoiatrici<br />

invasivi, e tra lo 0.09% e lo 0.34% in caso <strong>di</strong><br />

estrazioni dentarie.<br />

Pur avendo l’osteonecrosi una prevalenza<br />

piuttosto bassa, l’importanza <strong>di</strong> questa patologia<br />

risiede nel fatto che essa quando si presenta,<br />

può assumere tratti drammatici per l’estensione<br />

delle lesioni, la gravità della sintomatologia, il<br />

con<strong>di</strong>zionamento negativo sulla qualità <strong>di</strong> vita<br />

del paziente e l’ incertezza della prognosi, anche<br />

in presenza <strong>di</strong> un trattamento adeguato.I<br />

pazienti in terapia orale, per quanto gravati da<br />

percentuali <strong>di</strong> insorgenza piuttosto ridotte,<br />

rappresentano una categoria a rischio<br />

importante da un punto <strong>di</strong> vista numerico, in<br />

previsione della possibile estensione del<br />

fenomeno.<br />

Poichè a tutt’oggi non esiste un trattamento<br />

terapeutico del tutto pre<strong>di</strong>cibile e risolutivo,<br />

l’atteggiamento più corretto è quello preventivo,<br />

volto ad evitare, quando possibile, l’insorgenza<br />

<strong>di</strong> B-ONJ.. A tal fine è stato recentemente<br />

istituito presso il Dipartimento <strong>di</strong> Scienze<br />

Odontostomatologiche dell’Università “Sapienza”<br />

<strong>di</strong> <strong>Roma</strong> un Coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> Ricerca per la<br />

prevenzione e la terapia delle Osteonecrosi <strong>dei</strong><br />

Mascellari denominato “CROMa”, che opera<br />

nell’ambito dell’Azienda Policlinico Umberto I. Il<br />

CROMa si avvale <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse professionalità, quali<br />

l’odontoiatra <strong>di</strong> prevenzione, il patologo orale,<br />

l’endodontista-conservatore, il chirurgo orale,<br />

il chirurgo maxillo-facciale, e si pone l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> essere un punto <strong>di</strong> riferimento per la<br />

prevenzione e il trattamento della B-ONJ sia<br />

per i colleghi prescrittori <strong>di</strong> BF (oncologo,<br />

ematologo, ortope<strong>di</strong>co, me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base) sia per<br />

i pazienti can<strong>di</strong>dati al farmaco e per quelli in<br />

terapia attuale o pregressa.<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> questo gruppo <strong>di</strong> ricerca vengono<br />

erogate, oltre alle procedure odontoiatriche<br />

convenzionali volte alla prevenzione, altre<br />

prestazioni specialistiche quali la biostimolazione<br />

me<strong>di</strong>ante Low Level Laser–Therapy<br />

(L-LLT) e l’ ozonoterapia per il trattamento o la<br />

palliazione della B-ONJ conclamata, la revisione<br />

chirurgica delle lesioni osteonecrotiche con<br />

l’applicazione <strong>di</strong> gel piastrinico autologo (PRP)<br />

e gli interventi <strong>di</strong> chirurgia maxillo-facciale nei<br />

casi <strong>di</strong> maggiore gravità.<br />

L’approccio integrato, me<strong>di</strong>ante terapia<br />

farmacologica (antibiotici e antisettici), terapia<br />

chirurgica (revisione delle lesioni<br />

osteonecrotiche con applicazione <strong>di</strong> PRP) e<br />

tecniche <strong>di</strong> bio-stimolazione (L-LLT e<br />

ozonoterapia) sembra dare i risultati migliori e<br />

ha portato molte lesioni a guarigione clinica e<br />

alla chiusura delle <strong>dei</strong>scenze mucose.<br />

Dalle prime segnalazioni <strong>di</strong> B-ONJ numerosi<br />

progressi sono stati fatti nella comprensione<br />

del fenomeno in tema <strong>di</strong> patogenesi e <strong>di</strong> fattori<br />

pre<strong>di</strong>sponenti e scatenanti, contribuendo a<br />

chiarire le modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi, le possibilità <strong>di</strong><br />

prevenzione e terapia e la gestione delle<br />

complicanze.<br />

*Professore Associato <strong>di</strong> Chirurgia Orale<br />

Università “Sapienza” <strong>di</strong> <strong>Roma</strong> Dipartimento<br />

<strong>di</strong> Scienze Odontostomatologiche<br />

**Specialista in Chirurgia<br />

Odontostomatologica, Dottoranda in Ricerca<br />

Università “Sapienza” <strong>di</strong> <strong>Roma</strong><br />

***Specialista in Chirurgia<br />

Odontostomatologica, Dottore in Ricerca<br />

Università “Sapienza” <strong>di</strong> <strong>Roma</strong><br />

23 bollettino o.m.c. e o. <strong>di</strong> roma - n. 5/2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!