25.01.2015 Views

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

Visualizza... - Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

p<br />

PROFESSION<br />

sti economici della <strong>di</strong>fesa perché lo Stato non<br />

rifonde le spese sostenute da chi è stato sottoposto<br />

ingiustamente ad un proce<strong>di</strong>mento<br />

penale”. E quest’ultima realtà , a mio avviso,<br />

“beffa” i me<strong>di</strong>ci mentre sprona i citta<strong>di</strong>ni ad<br />

accendere contenziosi legali, certamente super<br />

spronati da avvocati solidali e con un occhio,<br />

perché no, alle parcelle, tanto non rischiano<br />

niente in soldoni, anzi c’è caso che li<br />

prendano comunque, dal momento che le assicurazioni<br />

pur <strong>di</strong> non allungare i proce<strong>di</strong>menti,<br />

perché costosi, ad<strong>di</strong>vengono spesso a soluzioni<br />

extra giu<strong>di</strong>ziali con buona pace <strong>di</strong> tutti,<br />

meno che del me<strong>di</strong>co, sul quale resterà sempre<br />

l’ombra del dubbio, solo per essere stato<br />

citato.<br />

Gli avvocati questo lo sanno e pur se si sta<br />

delineando o si è già delineata una possibile<br />

assoluzione del me<strong>di</strong>co, tentano sempre la carta<br />

della conciliativa, infischiandosene se poi il<br />

me<strong>di</strong>co dovrà comunque pagare la parcella al<br />

suo <strong>di</strong>fensore, senza per altro essere lui rifuso:<br />

ciò che è accaduto allo scrivente nell’anno<br />

in corso per un contenzioso sorto per un intervento<br />

effettuato dal suo aiuto e coinvolto<br />

solo perché Direttore della U.O. Complessa<br />

(primario). Questo contenzioso trascinatosi per<br />

sette anni si stava concludendo con la nostra<br />

assoluzione stante il fatto che il CTU aveva<br />

stabilito sia la mia estraneità al caso (perché<br />

assente dalla sala operatoria), che la giusta<br />

conduzione dell’intervento da parte dell’aiuto.<br />

A nostra insaputa sono intercorsi accor<strong>di</strong> extra<br />

giu<strong>di</strong>ziali tra l’avvocato della Assicurazione<br />

della ASL e il legale del querelante, per pattuire<br />

un minimo risarcitorio e mettere fine alla<br />

vicenda; naturalmente con spese compensate<br />

tra le parti. Ciò voleva <strong>di</strong>re che io avrei dovuto<br />

pagare il mio avvocato, pur se ritenuto<br />

estraneo ai fatti e ingiustamente coinvolto.<br />

Questo non è giusto e a mio avviso, caro prof.<br />

Corso, la soluzione del problema da lei sollevato<br />

nel suo articolo,non sta nelle mani del<br />

collega me<strong>di</strong>co CTU <strong>di</strong> turno che nel mare<br />

magnum della me<strong>di</strong>cina saprà trovare un motivo<br />

sul quale puntare il <strong>di</strong>to, e non perdere<br />

l’incarico ben remunerato dal tribunale, ma<br />

sta proprio in questa ultima mia considerazione:<br />

si <strong>di</strong>a pure al citta<strong>di</strong>no, come è già, il <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>di</strong> citare in giu<strong>di</strong>zio i me<strong>di</strong>ci che lo hanno<br />

avuto in cura e <strong>dei</strong> quali non è rimasto sod<strong>di</strong>sfatto<br />

per via dell’insorgenza <strong>di</strong> complicanze<br />

da imputarsi a comportamenti scorretti, quin<strong>di</strong><br />

a iatrogenie, ma si <strong>di</strong>a pure ai me<strong>di</strong>ci la<br />

possibilità <strong>di</strong> essere adeguatamente risarciti<br />

dal citta<strong>di</strong>no “querelante” nella circostanza in<br />

cui la condotta <strong>dei</strong> sanitari venga riconosciuta<br />

corretta ed essi innocenti.<br />

Sono convinto che i contenziosi me<strong>di</strong>co legali<br />

<strong>di</strong>minuirebbero <strong>di</strong> molto, facendo anche abbassare,<br />

- cosa <strong>di</strong> non poco conto -, le rate<br />

annuali delle specifiche Assicurazioni, mentre<br />

il me<strong>di</strong>co sarebbe <strong>di</strong> certo più invogliato ad<br />

osare e più tranquillo nell’affrontare il suo ben<br />

<strong>di</strong>fficile lavoro; oltretutto si sentirebbe più protetto<br />

e non più aggre<strong>di</strong>to psicoiogicamente<br />

dalla continua pubblicità <strong>di</strong> nuove Agenzie, <strong>di</strong><br />

recente nascita, le quali, offrendo i loro servigi<br />

nel chiedere risarcimenti per pazienti scontenti<br />

perché oggetto <strong>di</strong> presunti errori me<strong>di</strong>ci,<br />

frenerebbero il loro entusiasmo risarcitorio <strong>di</strong><br />

fronte al sapere che potrebbero essere loro a<br />

risarcire il me<strong>di</strong>co.<br />

E questo freno è ora che venga tirato da chiunque<br />

abbia competenza in merito, così da ridare<br />

alla nostra classe me<strong>di</strong>ca serenità e voglia<br />

<strong>di</strong> fare.<br />

* Già Direttore U.O.C. <strong>di</strong> Otorino<br />

Giulianova - ASL Teramo,<br />

25 bollettino o.m.c. e o. <strong>di</strong> roma - n. 5/2009

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!