27.01.2015 Views

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3<br />

II. Allora, quale e’ nostro scopo di fronte a questa<br />

materia<br />

Abbiamo motivi operativi, pratici, oggi, qui, per studiare<br />

questa materia di “Sceneggiatura Audiovisiva” Al meno ,<br />

abbiamo 3:<br />

1-- Cosi' impariamo le implicazioni “tecniche” e soprattutto<br />

“pratiche” di due possibilità di lavoro professionale (full-time<br />

o part-time) per il nostro futuro:<br />

A-- Sceneggiatore per il cinema e la tv (se mai<br />

avessimo l'opportunità e le qualità per farlo).<br />

B-- Story Editor o Story Consultant . (E più probabile<br />

diventare consulenti di storie scritte da altri). Cioè:<br />

~~> professionisti colleghi degli sceneggiatori,<br />

~~> non loro "censori" venuti dall'esterno della<br />

professione (tanti Story Analist, Story Consultant o<br />

Story Editors sono o sono stati scrittori).<br />

Gli altri due motivi sono complementari al primo:<br />

2-- “Sbagliando s'impara”, “Chi molto pratica molto impara”<br />

Soltanto con la pratica si diventa --come per gli sportivi, i<br />

musicisti, ecc.-- "professionisti", invece che "amateur".<br />

L’ultimo del ranking profesionale vince sempre di gran lunga<br />

sul primo del ranking amateuristico. Sono due universi<br />

separati.<br />

Abbiamo bisogno di fare parte dell'universo degli scrittori, se<br />

vogliamo essere colleghi degli sceneggiatori.<br />

Gli altri due motivi sono complementari al primo:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!