27.01.2015 Views

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

47<br />

3 -- E’ il grado di coraggio con cui il protagonista vuole<br />

qualche cosa, che determina il nostro coinvolgimento<br />

emozionale nei suoi confronti.<br />

Dunque, l’obiettivo principale del protagonista:<br />

1 -- SARA UNICO.<br />

(Cosi l’unita della storia e del il film viene rinforzata).<br />

2 -- SUSCITARA OPPOSIZIONE.<br />

(E cosi conflitto: interno, esterno, delle circonstaze, di un<br />

antagonista, ecc.).<br />

3 -- QUALIFICARA L’ATTITUDINE DEL PUBBLICO VERSO IL<br />

PROTAGONISTA.<br />

( Obiectivo “Eroico”: ammirazione // “Donchisciotesco”:<br />

divertimento // “Detestabile”: odio, disgusto...).<br />

----------------<br />

“Idea - soggetto - ‘Premise’”<br />

(Cfr. “Dispensa” - V. Cerami)<br />

Idea: la si può raccontare con dieci parole.<br />

Un’idea fatta di due o tre punti forti, immersi in una vaga<br />

aria densa di evocazioni e di climi.<br />

L’idea è come una barzelletta: si racconta meglio a voce, con<br />

le pause e i tempi giusti.<br />

Il soggetto è l’idea scritta.<br />

-----------<br />

“Premise”, “Story concept”, “idea drammatica”, ecc., è ciò di<br />

cui la storia parla:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!