27.01.2015 Views

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31<br />

DAL PUNTO DI VISTA DELLO SCRITTORE<br />

“Se c’ hai una storia, e’ meglio che sia a bastanza buona,<br />

perche’ devi vivere con essa un sacco di tempo.” [Richard<br />

Walter]<br />

--------<br />

Soggeto e Sinossi<br />

Per V. Cerami "il soggetto" è l’idea scritta. E l’idea buona la<br />

si può raccontare con dieci parole. Un’idea fatta di due o tre<br />

punti forti, immersi in una vaga aria densa di evocazioni e di<br />

climi.<br />

Per M. Chion, la "sinossi" è un “breve riassunto dell’azione,<br />

dei personaggi e del soggetto, il tutto steso su una o due<br />

pagine, rapidamente percorribili”. Questa "sinossi lunga"<br />

occupa due, tre o quattro cartelle”.<br />

Racconto - romanzo -- “2 min. movie”<br />

Il racconto si muove intorno ad una idea forte , è<br />

monotematico e non usa il tempo come modulo narrativo.<br />

Il romanzo articola più temi intorno al conflitto centrale, e il<br />

tempo ha una funzione narrativa.<br />

Uno scrittore deve decidere quanto la storia deve essere<br />

lunga e ampia: restare legato al tema, o lasciare che i<br />

personaggi siano liberi di muoversi con le loro<br />

contraddizioni.<br />

Lew Hunter chiama “The two-minute movie” a due pagine<br />

(Courier 12, a due spazi) nelle quali vengono presentati i<br />

personaggi principali e l’ambiente in cui si svolge la storia, e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!