27.01.2015 Views

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

59<br />

Una scena deve essere “esenziale”:<br />

“isolare I momenti forti” ed appena li abbiamo raggiunti<br />

saltiamo da un’altra parte:<br />

- deve avere inizio poco prima che l’azione abbia il suo<br />

culmine: cuando è già montante dà dinamismo alla storia.<br />

- deve terminare appena questo culmine è raggiunto:<br />

chiuderla non appena l’azione principale ha raggiunto il suo<br />

culmine ci proietta in avanti.<br />

L’unico criterio per sapere se la scena scritta è valida è<br />

verificare se soddisfa la necessità per la quale l’abbiamo<br />

scritta.<br />

--- Dunque: “definire lo scopo” = quello che la scena<br />

apporta alla storia:<br />

- scena “pivotale” per l’azione<br />

- scena di definizione del personaggio<br />

- scena di semplice raccordo narrativo<br />

--- In ognuna delle scene c’è al meno un personnagio che<br />

vuole ottenere o deve fare qualcosa.<br />

=================<br />

Scene “Cards” {Vid. Russin & Downs}<br />

The map in screenwriting is the “Step Outline”. Before the<br />

scenes, write the “cards”.<br />

A “scene card” contains the information needed to actually<br />

write the scene for script:<br />

information about<br />

(1) where and

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!