27.01.2015 Views

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

Prof. Juan G. Noblejas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9<br />

ScenA -- T-1 -- Retorica della sceneggiatura<br />

Natura della Retorica<br />

La retorica, sapere comunicativo pratico [vs. logica - teoria]<br />

versa sulla argomentazione razionale secondo il verosimile.<br />

Suo scopo non è persuadere direttamente.<br />

Si occupa di “cercare i mezzi per ottenere una persuasione<br />

che sia libera (“convinzione”), instillando nello spettatore<br />

una ‘crisi’ ragionevole su una materia opinabile”.<br />

I mezzi sono:<br />

1-- Carattere dell’oratore ("ethé"):<br />

1) ‘frónesis’ = deliberatore /<br />

2) ‘areté‘ = franco /<br />

3) ‘eunoia’ = benevolente.<br />

2-- Animo dell’uditore("pathé"): stato emotivo dato o<br />

provocato, propizio per formare il giudizio voluto.<br />

3-- Discorso entimematico (entimema: siloggismo con<br />

premesse soltanto verosimili) o<br />

4-- Discorso esemplare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!