29.01.2015 Views

Alla Ricerca della Qualità nella Filiera Sughero-Vino.

Alla Ricerca della Qualità nella Filiera Sughero-Vino.

Alla Ricerca della Qualità nella Filiera Sughero-Vino.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

45<br />

Struttura del mercato del sughero e Codice di comportamento<br />

per la trasformazione (C.E.Liège - Systecode)<br />

Miguel Elena Rosselló<br />

Instituto del Corcho, la Madera y el Carbón vegetal, Junta de Extremadura, Mérida<br />

direccion@iprocor.org<br />

Riassunto<br />

L’attuale situazione del mercato del sughero mostra una tendenza recessiva del prezzo<br />

delle sugherete e del sughero non trasformato (-5,1% rispetto al 2004). Il mercato del tappo<br />

registra stabilità per il tappo naturale di buona qualità, un calo <strong>della</strong> domanda per i tappi di<br />

qualità intermedia, con formazione di stock di invenduto, e incrementi <strong>nella</strong> domanda solo<br />

per rondelle e dischi per la preparazione di tappi compositi 1+1 e per vini mossi (+5%).<br />

La minore richiesta di tappi monopezzo è responsabile <strong>della</strong> diminuzione dei prezzi del<br />

sughero e dell’importante perdita di redditività <strong>della</strong> foresta di sughera, progressivamente<br />

abbandonata o sostituita con specie a rapido accrescimento. La valorizzazione dell’intera<br />

filiera è perseguita dalla Federazione europea del <strong>Sughero</strong> (C.E.Liège) fondata nel 1987 da<br />

Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Portogallo e Spagna, anche con l’intento di sviluppare<br />

progetti di ricerca per definire standard internazionali relativi all’intera filiera. Tra<br />

questi il progetto Quercus sviluppato da otto laboratori di ricerca europei con la stesura di<br />

un “Codice Internazionale delle Pratiche per le Industrie del <strong>Sughero</strong>”. Il relativo programma<br />

Systecode è un sistema di accreditamento delle industrie impegnate <strong>nella</strong> produzione<br />

di turaccioli secondo le norme contenute nel “Codice Internazionale delle Pratiche per la<br />

Produzione dei Tappi di <strong>Sughero</strong>”, ormai arrivato alla quinta edizione. Il controllo è affidato<br />

a un’organizzazione internazionale esterna, la Bureau Veritas, che rilascia un Attestato di<br />

Conformità. Il programma di accreditamento, partito nel 2000 con la certificazione di 167<br />

imprese, arriva nel 2005 a certificarne 419: Portogallo 278, Spagna 101, Francia 22, Italia<br />

11 e Marocco 4. Le attività certificate sono invece 985, così articolate: Portogallo 652, Spagna<br />

179, Italia 72, Francia 48, Germania 20 e Marocco 14.<br />

Parole chiave: Mercato del sughero, C.E.Liège Systecode, gusto di tappo.<br />

Il mercato del sughero e del tappo<br />

L’attenta analisi <strong>della</strong> situazione del mercato del sughero, sia a livello di foresta che<br />

di industria di trasformazione, è la premessa per una riflessione sull’intera filiera e sul<br />

ruolo <strong>della</strong> certificazione Systecode anche in riferimento al controllo del Tricloroanisolo<br />

(TCA).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!