02.02.2015 Views

Matematica e didattica della matematica

Matematica e didattica della matematica

Matematica e didattica della matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATEMATICA E DIDATTICA DELLA MATEMATICA<br />

Ana Millán Gasca<br />

Nel 1960<br />

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione<br />

ammontano ai 4/5 del prezzo di vendita. Qual'è il suo guadagno<br />

Nel 1970, insegnamento “tradizionale”<br />

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione<br />

ammontano ai 4/5 del prezzo di vendita, e cioè a 800 pesetas. Qual'è il suo guadagno<br />

Nel 1970, insegnamento “moderno” (LGE)<br />

Un contadino scambia un insieme P di patate contro un insieme M di monete. La<br />

cardinalità dell'insieme M è uguale a 1000 pesetas, e ogni elemento PM vale una peseta.<br />

Disegna 1000 grossi punti che rappresentino gli elementi dell'insieme M. L'insieme F delle<br />

spese di produzione è formato da 200 grossi punti in meno di quello dell'insieme M.<br />

Rappresenta l'insieme F come sottoinsieme dell'insieme M e rispondi alla questione<br />

seguente: Qual'è la cardinalità dell'insieme B dei benefici Disegnare B in colore rosso.<br />

Nel 1980, insegnamento “rinnovato”<br />

Un contadino vende un sacco di patate per 1000 pesetas. Le sue spese di produzione<br />

ammontano a 800 pesetas e il suo guadagno è di 200 pesetas. Sottolinea la parola «patata» e<br />

discutine con il tuo compagno.<br />

Tentativi sperimentali <strong>della</strong> riforma<br />

Un borghese di campagna, capitalista senza spirito di solidarietà, si è arricchito con 200<br />

pesetas nel vendere speculando un sacco di patate. Analizza il testo e di seguito dì quel che<br />

pensi di questo abuso antidemocratico.<br />

Nel 1990, insegnamento riformato (LOGSE)<br />

Dopo l'ingresso <strong>della</strong> Spagna nel Mercato Comune Europeo, gli agricoltori non possono<br />

fissare liberamente il prezzo di vendita delle patate. Supponendo che vogliano vendere un<br />

sacco di patate per 1000 pesetas, fai un sondaggio per determinare il volume <strong>della</strong> domanda<br />

potenziale di patate nel nostro paese e l'opinione sulla qualità delle nostre patate in rapporto<br />

a quelle importate da altri paesi, e come tutto il processo di vendita sarebbe soggetto ad<br />

alterazioni se i sindacati convocassero uno sciopero generale. Completa questa ricerca<br />

analizzando gli elementi del problema, mettendo in rapporto gli elementi fra di loro e<br />

cercando il principio del rapporto fra questi elementi. Per finire, fai un quadro di doppio<br />

ingresso, indicando in orizzontale, in alto, i nomi dei gruppi citati, e, sotto, in verticale,<br />

diversi modi di cucinare le patate.<br />

Nota: LGE significa Legge generale di educazione: si tratta di una riforma <strong>della</strong> scuola risalente all’anno<br />

1970, ancora in epoca franchista, che impose un rinnovamento di tipo insiemistico molto astratto (questi<br />

eccessi sono stati per lo più addolciti dalla pratica e dal buon senso degli insegnanti). Nel 1990 fu promulgata<br />

dal governo socialista una nuova legge generale di educazione (LOGSE), la prima dell'epoca democratica,<br />

concentrata sull’idea <strong>della</strong> <strong>matematica</strong> del cittadino.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!