02.02.2015 Views

Matematica e didattica della matematica

Matematica e didattica della matematica

Matematica e didattica della matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MATEMATICA E DIDATTICA DELLA MATEMATICA<br />

Ana Millán Gasca<br />

7.2 Il problema come chiave <strong>della</strong> ricerca nella <strong>matematica</strong> greca<br />

La parola «problema» è usata oggi in molti contesti (non solo in <strong>matematica</strong>) e con molti<br />

significati. Nell’uso comune, spesso fa riferimento a un ostacolo, a una difficoltà. Alcune volte, ad<br />

esempio nelle scienze sociali, viene attribuita ad essa un significato estremamente generale: si dice<br />

che ogni attività umana è un risolvere problemi, identificando così “problema” con “compito” o<br />

“attività” da svolgere e identificando il “risolvere problemi” con le decisioni che un essere umano<br />

prende e le operazioni che esegue per svolgere tale compito o attività. In tempi recenti, le scienze<br />

cognitive hanno rivolto molta attenzione ai processi mentali che sono coinvolti nella soluzione di<br />

problemi matematici e no.<br />

Torniamo però alle origini, all’etimologia di questa parola, per capire meglio il suo<br />

significato nell’ambito nel quale è stata usata originariamente, ossia in <strong>matematica</strong>. Problema è una<br />

parola di origine greca, che deriva da un verbo greco che significa “mettere avanti, proporre”. Un<br />

problema è una questione proposta, un quesito di cui si richiede la soluzione, partendo di solito da<br />

elementi noti. La <strong>matematica</strong> greca si è sviluppata accumulando idee, concetti e metodi volti a<br />

risolvere problemi come il seguente, che risale a Ippocrate di Chio, un autore del V secolo a.C.<br />

È possibile trovare o costruire un quadrato di area uguale alla seguente figura a forma di<br />

lunula<br />

Negli Elementi di Euclide si chiamano problemi tutte quelle proposizioni o quesiti che richiedono di<br />

determinare o costruire punti o figure geometriche che soddisfino condizioni specificate: sono i<br />

problemi di costruzione o di determinazione. Per esempio:<br />

Costruire un triangolo equilatero su una retta finita data (Libro I, prop. 1)<br />

Porre in un punto dato una retta uguale a una retta data (Libro I, prop. 2)<br />

Dividere in due parti un angolo rettilineo dato (Libro I, prop. 9)<br />

Dividere in due parti una retta finita data (Libro I, prop. 10)<br />

Tracciare una linea retta perpendicolare a una retta infinita data da un punto che non sia in<br />

essa (Libro I, prop. 12)<br />

Costruire un quadrato uguale a una figura rettilinea data (Libro II, prop. 14)<br />

Tutti i problemi che si trovano negli Elementi di Euclide sono risolubili con riga e compasso,<br />

ossia richiedono soltanto il tracciamento e la mutua intersezione di rette e circonferenze. Anche<br />

questi problemi <strong>della</strong> geometria classica si possono esprimere con il linguaggio dell’algebra: ad<br />

esempio, i problemi <strong>della</strong> geometria piana si esprimono con il linguaggio dell’algebra associando ad<br />

ogni punto del piano una coppia di coordinate cartesiane (x,y). Quindi la condizione di un problema<br />

risolubile con riga e compasso si può esprimere attraverso un’equazione algebrica di secondo grado.<br />

Nell’idea greca di problema di costruzione si trova un’eco dei quesiti <strong>della</strong> <strong>matematica</strong> pratica<br />

di tipo geometrico (tracciato o disegno di punti, rette e figure, equivalenza di figure ossia<br />

uguaglianza di aree), ma il punto di vista si trasforma radicalmente. Nel tipo di quesiti considerati<br />

dai geometri greci scompare l’aspetto pratico o utile. Diventano invece essenziali due altri aspetti.<br />

In primo luogo, viene esaltato l’aspetto di “sfida alla ragione” <strong>della</strong> domanda posta:<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!