02.02.2015 Views

Matematica e didattica della matematica

Matematica e didattica della matematica

Matematica e didattica della matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MATEMATICA E DIDATTICA DELLA MATEMATICA<br />

Ana Millán Gasca<br />

Esempio 5.2 (il problema del camion); il problema delle lampadine (riquadro Pigrizia e <strong>matematica</strong><br />

<strong>della</strong> lezione 5), esercizi 10, 11,12, 13, 26, 27, 28 <strong>della</strong> lezione 5; esempio 6.1, esercizi 1, 15 e 16<br />

<strong>della</strong> lezione 6 (e i problemi svolti in aula durante il corso).<br />

5) Provi a simulare una spiegazione dei seguenti problemi per la classe quinta, usando il metodo di<br />

riduzione all’unità:<br />

a) Tre scatole uguali di caramelle al miele pesano 1,5 kg. Quanto pesano cinque scatole uguali<br />

a queste<br />

b) Giorni fa la mamma ha pagato un etto e mezzo di prosciutto 3 euro. Quanto spenderà oggi<br />

per due etti e mezzo se il prezzo non è cambiato<br />

c) Un rubinetto aperto 5 minuti fa aumentare il livello di un deposito di 20 cm. Quanto<br />

aumenterà il livello se si tiene aperto il rubinetto 15 minuti<br />

d) In un paese, l’anno scorso, sono nati 28 bimbi in media ogni settimana. Quanti bambini<br />

possiamo attendere per il prossimo trimestre<br />

e) Una macchina fabbrica 20 pezzi all’ora. Quanti pezzi fabbricherà in una giornata di 8 ore<br />

Quanto ci metterà a fabbricare 15 pezzi E 150 pezzi<br />

f) Una macchina ha impiegato 4 ore a percorrere una distanza di 280 km. Quanti kilometri<br />

percorrerà presumibilmente in 5 ore Quanto impiegherà a percorrere 420 km<br />

Non scriva proporzioni né usi l’algebra!<br />

Quali conoscenze sono impiegate nei problemi a), c), f)<br />

Oltre al ragionamento proporzionale, quali altre idee sono usate in d) e f)<br />

Classifichi i problemi tenendo presente il loro argomento.<br />

6) Provi a simulare una spiegazione dei seguenti problemi per la classe quinta, usando il metodo di<br />

riduzione all’unità:<br />

a) Tre rubinetti uguali sono disponibili per riempire un deposito. Se apro uno di essi, il<br />

deposito si riempie in 12 minuti. Quanto tempo ci vuole per riempire il deposito aprendo<br />

due rubinetti E se tutti e tre sono aperti<br />

b) Tre operai tagliano un campo d’erba in 2 ore. Quanto tempo impiegano quattro operai<br />

c) Un furgoncino impiega 5 ore per andare dalla città A alla città B a una velocità di 100 km/h.<br />

Quanto tempo impiega un camion che circola a 50 km/h. Quanto impiegherà una macchina a<br />

120 km/h<br />

7) Costruisca una tabella di valori proporzionali per uno sconto del 12 %.<br />

Totale 100 200 300 500 1 000 50 25 10 30<br />

Sconto<br />

8) Usi un metodo per tentativi o pure un metodo di riduzione all’unità per risolvere i seguenti<br />

problemi:<br />

a) “Un albergo ha 400 stanze, di cui sono occupate 280. Quale è la percentuale di<br />

occupazione dell’albergo”<br />

b)“I 12 maschi di una classe rappresentano il 40% del totale di alunni. Quanti sono in classe,<br />

fra maschi e femmine<br />

c) Un PC costa 800 euro, ma mi fanno uno sconto del 15%. Quanto devo pagare<br />

9) Lo zero: la sua storia e il suo significato all’interno del sistema dei numeri nella <strong>matematica</strong>.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!