04.02.2015 Views

È-Magazine-n°2pdf1

È-Magazine-n°2pdf1

È-Magazine-n°2pdf1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Consigli di<br />

scrittura!<br />

Scatoloni<br />

In soffitta<br />

“La solita procedura un ***,non vedi<br />

che hai messo il timbro sbagliato<br />

Razza di deficiente, possibile che non<br />

si possa mai fare affidamento su di te<br />

E poi ti chiedi perché tua moglie ha voluto<br />

il divorzio! Guardati, incapace, sei<br />

sempre il solito occhialuto secchione<br />

che inciampa sui lacci delle scarpe.<br />

Metti il timbro giusto o ti licenzio!”<br />

Eccolo qua, Marco l’irascibile che<br />

rimprovera aspramente il povero Giorgio<br />

per delle inezie, e che lo fa sentire<br />

un verme rinfacciandogli i suoi fallimenti<br />

privati o la sua difficile adolescenza.<br />

E non serve nemmeno che scriva<br />

“Marco odiava Giorgio”, se mostro che<br />

quando Marco parla con gli altri non è<br />

altrettanto spietato. Il lettore ci arriva da<br />

solo.<br />

Posso provarci fino allo sfinimento a<br />

dire al lettore come voglio che veda un<br />

mio personaggio, affibbiandogli liste di<br />

aggettivi o esprimendo il mio giudizio<br />

ogni venti righe (“Marco era un antipatico,<br />

irascibile, fastidioso, disprezzabile<br />

ometto”). Tanto il lettore non lo vede<br />

come dico io.<br />

L’unica cosa che posso fare è mostrarlo<br />

così come voglio che appaia.<br />

Lo stesso discorso fatto per i personaggi<br />

si applica anche a paesaggi, abitazioni,<br />

animali, quadri, città… tutto ciò che<br />

voglio descrivere.<br />

“Atene è la città più bella del mondo”<br />

non invoglia nessuno ad andarci, e infatti<br />

non ci sono guide turistiche che la descrivono<br />

così.<br />

“Atene riesce a far convivere le luci, i<br />

rumori, la vitalità e gli odori della metropoli<br />

caotica con lo spettro placido e sacro<br />

dei monumenti antichi” è già diverso.<br />

Presentata così, sta al lettore decidere<br />

se è la città più bella del mondo o no.<br />

Questa fantastica tecnica, però, ha dei<br />

risvolti negativi enormi, se ci si attiene<br />

senza distinzione per tutta la durata di<br />

uno scritto.<br />

Finisce che si scrivono quattro pagine<br />

solo per dire che Marco la mattina beve il<br />

caffè amaro in piedi davanti alla finestra,<br />

quando magari sapere cosa beve Marco,<br />

come, e a che ora non serve a niente.<br />

Come regolarsi<br />

Di solito si utilizza lo show don’t tell<br />

quando si vuole mettere in risalto un<br />

pezzo della storia. Una scena chiave,<br />

un momento importante, qualcosa che<br />

deve spiccare in mezzo al resto.<br />

Lasciando i momenti “di collegamento”<br />

tra due pezzi importanti semplicemente<br />

raccontati.<br />

Posso tranquillamente raccontare<br />

che Marco si alza alle sette, beve il caffè<br />

amaro in piedi davanti alla finestra,<br />

si veste, dà da mangiare al pesce,<br />

monta in macchina e va in ufficio. Perché<br />

non è qualcosa da mettere in risalto,<br />

qualcosa di importante.<br />

Ma se Marco andando in ufficio in<br />

macchina investe una vecchina e viene<br />

travolto da un senso di colpa che lo<br />

tormenterà per il resto della storia…<br />

beh, lì lo devo mostrare. Non posso<br />

solo dirlo, incrociando le dita nella speranza<br />

che il lettore lo recepisca come<br />

punto di svolta nella vita di Marco.<br />

Qualche informazione tecnica:<br />

http://it.wikipedia.org/wiki/Show,_don’t_t<br />

ell<br />

Un divertente e completo campionario<br />

di esempi:<br />

http://fantasy.gamberi.org/2010/11/18/<br />

manuali-3-mostrare/<br />

Questa piccola guida è opera di:<br />

Bee<br />

Per altri consigli di scrittura potete<br />

dare un'occhiata alla sezione degli<br />

Scatoloni in soffitta, sul nostro forum.<br />

Pag. 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!