04.02.2015 Views

È-Magazine-n°2pdf1

È-Magazine-n°2pdf1

È-Magazine-n°2pdf1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricette<br />

D'amore<br />

Red Velvet<br />

La torta red velvet (velluto rosso) è un dolce tipico<br />

degli Stati Uniti del sud. Particolarmente apprezzata<br />

dalle spose per il suo meraviglioso contrasto di colo-<br />

ri, è caratterizzata da una consistenza estremamente<br />

umida e soffice.<br />

Il colore dell’impasto può variare dal rosso-marro-<br />

ne al rosso acceso; tale sfumatura ai giorni nostri si<br />

ottiene aggiungendo del colorante, ma in passato<br />

era imputabile alla reazione degli ingredienti acidi<br />

(latticello e aceto) col cacao. L’esterno è bianchissi-<br />

mo, visto che la torta viene ricoperta di creamcheese<br />

buttercream, , una crema al burro con formaggio<br />

spalmabile.<br />

Solitamente si prepara una torta a strati, cuocendo<br />

separatamente l’impasto in più teglie, ma la red vel-<br />

vet è meravigliosa anche quando si presenta in for-<br />

ma di cupcakes: deliziose tortine monoporzione fa-<br />

mosissime nei paesi anglosassoni, che stanno diven-<br />

tando popolari anche da noi.<br />

Ma vediamola, questa ricetta.<br />

Per l’impasto:<br />

250g di farina<br />

15g di cacao amaro<br />

113g di burro a temperatura ambiente<br />

300g di zucchero<br />

2 uova grandi<br />

240 ml di latticello (in alternativa usate yogurt<br />

magro non zuccherato)<br />

1 cucchiaino di estratto di vaniglia<br />

2 cucchiaini di colorante alimentare rosso (me-<br />

glio se in polvere o gel, evitate quello liquido)<br />

1 cucchiaio di aceto bianco<br />

1 cucchiaino di bicarbonato di sodio<br />

mezzo cucchiaino di sale<br />

Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°C<br />

e mettete dei pirottini di carta negli stampi delle<br />

teglie per cupcake.<br />

Poi, in una ciotola, unite gli ingredienti “asciut-<br />

ti”: farina, cacao, sale. Mischiate finché non si<br />

sono amalgamati.<br />

Sbattete il burro nel mixer a velocità media per<br />

3 minuti, quindi aggiungete lo zucchero e sbatte-<br />

te per altri 3 minuti.<br />

Aggiungete le uova uno alla volta e sbattete<br />

per 30 secondi dopo ogni aggiunta, quindi unite<br />

al composto il colorante rosso.<br />

A questo punto bisogna abbassare al minimo<br />

la velocità del mixer e incorporare un terzo del<br />

composto asciutto. Mescolate finché la farina<br />

non si sarà del tutto amalgamata, quindi aggiun-<br />

gete metà del latticello (o yogurt).<br />

Di nuovo lavorate con la frusta finché l’impa-<br />

sto non sarà omogeneo, quindi ripetete il proce-<br />

dimento, alternando gli ingredienti. In questo<br />

modo inizierete e finirete con gli ingredienti<br />

asciutti.<br />

Adesso è il momento di aggiungere la vaniglia.<br />

Segue...<br />

Pag. 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!