04.04.2015 Views

91 - Imq

91 - Imq

91 - Imq

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NV.E.R. I<br />

SERVIZI<br />

IMQ-ECO<br />

C’è chi pianta alberi, chi sfrutta fonti<br />

pulite a energia rinnovabile o cerca di<br />

rendere più efficiente l’utilizzo di<br />

quelle tradizionali e chi invece va ad<br />

acquistare VER, i crediti Verified Emission<br />

Reductions. Stiamo parlando di<br />

hobby o shopping curiosi? Niente di<br />

tutto questo, ma dei principali metodi<br />

per ridurre l’impatto delle nostre<br />

attività sull’ambiente e per compensare<br />

le emissioni di CO 2 prodotte.<br />

Il CO 2 , di per sè, non è sostanza rischiosa,<br />

nel senso che si tratta di un<br />

gas naturale, non certo tossico e nocivo<br />

per l'uomo come i composti chimici<br />

e le micro o nano polveri, ma<br />

tuttavia pericolosissimo poiché influisce<br />

sull’effetto serra modificando<br />

temperatura e DNA del nostro pianeta.<br />

Per cercare di limitarne le conseguenze<br />

la soluzione è quella di<br />

ridurne le emissioni o di annientare,<br />

con soluzioni alternative, quelle generate.<br />

Per affrontare tale battaglia al primo<br />

posto si colloca la riforestazione o<br />

l’afforestazione delle aree che comportano<br />

un pareggiamento dei conti:<br />

con la mia attività ho prodotto tot di<br />

tonnellate di CO 2 , ma in compenso<br />

ho piantato tot ettari di alberi che andranno<br />

ad neutralizzarlo (gli alberi<br />

assorbono CO 2 e la fissano nella biomassa<br />

legnosa)<br />

Al secondo posto la possibilità di ridurre<br />

i consumi energetici migliorando<br />

l’efficienza, intervenendo ad<br />

esempio sull’illuminazione pubblica,<br />

sugli impianti termici ed elettrici, sulla<br />

mobilità, e sulle industrie (consumando<br />

meno combustibile fossile si<br />

emette meno CO 2 ).<br />

Al terzo posto la possibilità di puntare<br />

su fonti rinnovabili pulite, quali il fotovoltaico,<br />

l’eolico, la geotermia, il solare<br />

termico, l’idroelettrico, che non<br />

rilasciano CO 2 nell’atmosfera.<br />

C’è infine una quarta via per chi volesse<br />

cercare di limitare le conseguenze<br />

del proprio impatto<br />

ambientale: l’acquisto di VER. Si<br />

tratta di crediti maturati e messi in<br />

vendita da aziende o imprese che, attraverso<br />

uno degli interventi sopra<br />

elencati, sono state in grado di ridurre<br />

le emissioni di CO 2 . Per ogni<br />

tonnellata di CO 2 non emessa - e certificata<br />

da enti a ciò predisposti -<br />

l’azienda può maturare un VER che<br />

può essere utilizzato a bilancio di proprie<br />

attività o venduto ad aziende che<br />

non hanno la possibilità di ridurre le<br />

loro emissioni, ma che, in qualche<br />

modo, vogliono contribuire al miglioramento<br />

dello stato di salute del nostro<br />

pianeta.<br />

Il numero degli acquirenti di VER o di<br />

interessati alla riforestazione dei territori,<br />

negli ultimi anni sta velocemente<br />

aumentando. E non parliamo<br />

solo di grandi aziende dai grandi consumi<br />

e le tante emissioni. Ma anche<br />

di personaggi di spettacolo, cantanti,<br />

squadre di calcio, comuni, banche,<br />

case editrici, che per compensare le<br />

emissioni prodotte nell’organizzazione<br />

di spettacoli, concerti, tornei ed<br />

eventi vari, ricorrono a una di queste<br />

due strade. Forse si tratta solo di<br />

moda dell’ecologico, ma anche se così<br />

fosse, benvengano le mode se poi, a<br />

riscuoterne i benefici, è il nostro pianeta<br />

e la qualità della nostra vita.<br />

Servizi<br />

* Audit ecologico di prodotto<br />

* Supporto LCA (Life Cycle<br />

Assessment)<br />

* Audit energetico immobili<br />

e impianti<br />

* Certificazione energetica<br />

immobili<br />

Direttive CE<br />

* Compatibilità elettromagnetica<br />

(EMC)<br />

* Emission trading system<br />

* Eco-Design<br />

* RoHS<br />

Certificazione sistemi<br />

di gestione aziendali<br />

* Sistemi di gestione ambietale<br />

(ISO 14001)<br />

-<br />

Misure<br />

* Acustiche<br />

* Campi elettromagnetici<br />

* Consumi energetici<br />

* Emissioni CO 2<br />

* Fonometriche<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!