13.04.2015 Views

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al suo arrivo a Berlino, alla stazione Anhalter, la moglie di List lo trova in condizioni così<br />

preoccupanti da farlo visitare. Il profeta della riscossa ariana non raggiungerà mai <strong>il</strong> suo<br />

nuovo alloggio: l’infezione ai polmoni degenererà in fretta e <strong>il</strong> 17 maggio 1919 List si<br />

addormenta per sempre in un alberghetto di Berlino. Verrà cremato a Lipsia, prima che i<br />

suoi resti siano tumulati a Vienna, nel Cimitero Centrale della capitale. Sembra finita<br />

un’epoca, e in un certo senso è così.<br />

L'IDEOLOGIA DELL'ARMANEN-ORDEN<br />

Il termine Armanen è la traduzione in tedesco dell’antico nome dato da Tacito a una <strong>delle</strong><br />

tre caste sociali della Germania pre-cristiana. Gli Hermiones furono descritti dal condottiero<br />

romano come gli intellettuali germani che affiancavano gli altri due ceti, gli lngae<strong>von</strong>es (i<br />

contadini) e gli Iste<strong>von</strong>es (i guerrieri) (11). Custodi della Tradizione e dei culti religiosi, gli<br />

Armanì detenevano <strong>il</strong> sommo potere in nome del Sole (12). Secondo List, anche nel<br />

Medioevo e fino al nostro secolo operarono gruppi segreti e confraternite massoniche<br />

legati agli antichi insegnamenti armanistici. Fra gli altri spiccano, per importanza e<br />

diffusione, i Rosacroce e i Templari. «Rappresentano i gradi più elevati dell’iniziazione,<br />

avendo un carattere aristocratico e profondamente spirituale» (13).<br />

La persecuzione dei Templari, poi, dimostrerebbe che la Chiesa di Roma e le altre forze<br />

anti-germaniche si adoperarono con tutti i mezzi per impedire lo sv<strong>il</strong>upparsi <strong>delle</strong><br />

tematiche dell’antichità in un’epoca diffic<strong>il</strong>e per l’istituzione ecclesiastica. List si schierava<br />

anche dalla parte di tutti gli eretici medioevali che combattevano la decadenza e <strong>il</strong> potere<br />

temporale della Chiesa.<br />

Nel 1933 apparirà in Germania un singolare libro, scritto dall’Obersturmbannfùrer <strong>delle</strong> SS,<br />

Otto Rahn, Kreuzzug gegen den Gral (Crociata contro <strong>il</strong> Graal). L’interpretazione data da<br />

Rahn alle crociate contro i Catari pare sv<strong>il</strong>uppare ulteriormente i concetti espressi da List, <strong>il</strong><br />

quale giunge a ve<strong>der</strong>e nel simbolo della Croce di Malta nient’altro che la sovrapposizione di<br />

due svastiche, una sinistrorsa e l’altra destrorsa. L’Europa ariana di List vede, tra i suoi<br />

esegeti, anche personaggi <strong>il</strong>lustri del Rinascimento, quali Pico della Mirandola (1463-1494),<br />

Giordano Bruno (1548-1600), Agrippa di Nettesheim (1486-1535) (14).<br />

Sia pure diversi per collocazione temporale e per vicissitudini peculiari, eretici, umanisti,<br />

Templari, Rosacrociani, occultisti, persino alcuni alchimisti fanno parte, secondo List, di<br />

una identica diramazione cronologica del Pensiero originario ario-germanico. Le loro<br />

concezioni socio-politiche infatti sono assai sim<strong>il</strong>i. Tutti progettavano un’Europa diversa da<br />

quella a loro contemporanea, di nuovo capace di imporre un Imperium e di votarsi alla<br />

spiritualità guerresca, e nella quale la piramide gerarchica non avrebbe dovuto essere<br />

accantonata, pena <strong>il</strong> caos.<br />

Avrebbe dovuto esserci una casta aristocratico-sacerdotale, autentici re-sole, capaci di<br />

condurre la comunità di sangue germanico a migliorarsi e rivitalizzarsi. A livello di dominio<br />

politico, <strong>il</strong> potere avrebbe dovuto venire esercitato da un’élite implacab<strong>il</strong>e contro chiunque<br />

si opponesse a un regime che può definirsi teocratico. Perseguendo apertamente una<br />

politica pangermanista, l’HAO auspicava la riunificazione di tutte le popolazioni<br />

germaniche, per dar vita a un Reich destinato a durare m<strong>il</strong>le anni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!