13.04.2015 Views

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il rinato Wuotan, cioè <strong>il</strong> rinnovato Wuotan che si è calato giù dall'albero cosmico dopo <strong>il</strong><br />

suo auto sacrificio, così come la rinnovata "fanisk" (fenice) che risorge dalle sue ceneri, è<br />

personificato dal giovane dio del sole e della spada, Tyr. Secondo le regole mistiche, ogni<br />

credenza magica si muove parallelamente alla mitologia, nel senso che la modalità mitica è<br />

adottata come nei processi umano-terreni, per raggiungere risultati sim<strong>il</strong>i a quelli ottenuti<br />

nei miti. Contemporaneamente l'esoterismo in base alla nota "Zweispaeltig-zweieinige<br />

Zweiheit" riconosce l'"Unico mistico" nel "Molteplice mistico" - e quindi vede <strong>il</strong> destino del<br />

Tutto e dunque di ciascuno - nell'eterna trasformazione dalla morte alla rinascita. Come<br />

Wuotan ritorna dopo l'auto-immolazione - che deve essere intesa non solo come la sua<br />

morte ma piuttosto come tutta la sua vita - in un corpo rinnovato, così ogni singolo<br />

individuo ritorna dopo ogni vita sotto spoglie umane in un nuovo corpo attraverso una<br />

rinascita - che è anche auto-sacrificio. Per questo motivo "Tar" significa generare, vivere e<br />

morire e perciò "Tyr" è <strong>il</strong> giovane sole rinato e così pure la dodicesima runa è anche una<br />

"runa della vittoria", e quindi è incisa sulle lame <strong>delle</strong> spade e <strong>delle</strong> scuri come segno<br />

propiziatorio per la vittoria. Si dirà: "Non temere la morte - non ti può ucci<strong>der</strong>e".<br />

13: bar, beork, bioerk, nascita [Geburt], feretro [Bahre], canzone (bar = canzone;<br />

bardit = canto popolare - Dit, diet, diut, diutsch > deutsch, popolo -).<br />

Un tredicesimo ne conosco: se verso dell’acqua<br />

su un giovane guerriero,<br />

egli non cadrà anche se nel mezzo della mischia,<br />

e non piegherà di fronte alle spade.<br />

Nella runa "bar" la vita spirituale del Tutto, la vita eterna in cui la vita umana si alterna tra<br />

nascita e morte eccetto un giorno, si pone in opposizione a questo giorno-nella-vita in<br />

forma umana, che procede da "bar" (nascita) attraverso "bar" (vita come canto) a "bar"<br />

(bara, morte) e che viene santificata e incantata dall'acqua della vita nel battesimo.<br />

Questa (diurna) vita è confinata tra nascita e morte, e anche se <strong>il</strong> destino non ha ancora<br />

stab<strong>il</strong>ito una morte di spada per <strong>il</strong> figlio - esso è ancora esposto a questo e ad altri pericoli,<br />

perché la predeterminazione e l'assegnazione del destino governano le cieche leggi del<br />

caso (20), che influenzano la libera volontà dell'uomo, ed è contro tale perverso decreto<br />

del fato che si suppone agisca la santa benedizione. Le genti germaniche non<br />

riconoscevano alcun "cieco destino".<br />

Credevano nella predestinazione nel senso più ampio, ma intuitivamente vi<strong>der</strong>o che molte<br />

restrizioni (gli accidenti del caso!) si frappongono sulla via del completamento e del<br />

compimento del proprio destino con lo scopo di accrescere e rinforzare <strong>il</strong> potere personale.<br />

Senza questi accidenti, per esempio, ogni pianta di pino sarebbe inevitab<strong>il</strong>mente<br />

simmetrica in ogni sua parte; si dovrebbe essere uguali gli uni agli altri, mentre in realtà<br />

non si trovano due cose identiche, e così pure nella vita umana; tutto senza differenze,<br />

uniforme e uguale. Per questa ragione <strong>il</strong> neonato deve essere consacrato con l'acqua della<br />

vita (21) come difesa contro gli accidenti. Perciò: "La tua vita è nelle mani di Dio;<br />

cred<strong>il</strong>o in te".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!