13.04.2015 Views

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il potere spirituale che si manifesta attraverso la parola (potere di suggestione) frantuma i<br />

limiti della materia e rende liberi, conquista i conquistatori, che si avvantaggiano solo della<br />

forza fisica, e distrugge ogni tirannia (10).<br />

Per cui: “La tua forza spirituale ti rende libero”.<br />

5: rit, reith, rath, ruoth, Rita [ruota cosmica], magistrato [Rath], rosso [Roth],<br />

ruota [Rad], truppa [rott], destra o diritto [Recht] ecc...<br />

Un quinto ne conosco: se vedo volare un dardo,<br />

scagliato dal nemico, verso la mia schiera,<br />

non volerà così forte, che io non lo possa trattenere,<br />

purché con i miei occhi lo veda.<br />

La tre volte santa "Rita", la "Ruota Solare", lo stesso "Urfyr" (fuoco primordiale, Dio!).<br />

L"aumentata consapevolezza introspettiva [Innerlichkeitsgefuehl] degli Ariani era la<br />

coscienza della loro divinità, perché "introspezione" significa "essere con se stessi", ed<br />

essere con se stessi è essere con Dio.<br />

Finché un popolo possiede intatta la propria "introspezione" originaria in quanto "popolo<br />

naturale" (11), non ha neanche motivo di adorare una divinità esterna, perché un rito<br />

dedicato a una divinità esterna è giustificato solo quando non si è in grado di trovare Dio<br />

nel profondo del proprio essere, e cominciare a cercarla fuori dal proprio "Ego" e dal<br />

mondo - "lassù nel cielo stellato".<br />

Quanto meno una persona è introspettiva, tanto più la sua vita diventa superficiale e<br />

quanto più un popolo perde la sua interiorità, tanto più le sue manifestazioni esteriori<br />

diventano cerimoniose e ritualizzate nel governo, nelle leggi, nella religione e che<br />

cominciano a separarsi come concetti, ma che dovrebbero rimanere uniti nella<br />

conoscenza: "Ciò in cui credo è ciò che conosco e quindi lo vivo".<br />

Così la interiorità-divinità degli Ariani spiega <strong>il</strong> loro disdegno della morte e la loro <strong>il</strong>limitata<br />

fede in Dio e nel Sé, che si esprime gloriosamente nella "Rita" (ordine o legge cosmica) e<br />

che ha come simbolico segno-parola la quinta runa.<br />

Questa runa perciò dice: "Io sono la mia legge [rod], questa legge è indistruttib<strong>il</strong>e<br />

e quindi io stesso sono indistruttib<strong>il</strong>e, perché io sono la mia legge".<br />

6: ka, kaun, kan, kuna, kien, Kiel [chiglia], kon, ardito [Kuehn], niente [kein],<br />

ecc...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!