13.04.2015 Views

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

guido-von-list-il-segreto-delle-rune-das-geheimnis-der-runen-italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il nome di questo pane sacro (tedesco medio-antico ‘Struzzell da ‘striuza’, ‘strah, stroh’ =<br />

vuoto, ce<strong>der</strong>e, portare via; e quindi ‘Stroh’ (paglia) come lo stelo vuoto, da cui <strong>il</strong> simbolo di<br />

vergogna ‘corona di paglia’, pupazzo; ma ‘stro’ è anche <strong>il</strong> ritorno, e quindi ‘vedovo<br />

temporaneo’ [colui la cui moglie deve tornare] (63) - cosicché abbiamo qui un segno della<br />

morte e della nascita che torna) quindi in geroglifici forniva una rassicurazione sul fatto<br />

che rivedremo i nostri cari morti dopo la rinascita. È anche per questo motivo che ha una<br />

tripartizione simbolica come le trecce. Il ‘Vierfussel’ [quadrupede], un dolce particolare di<br />

Natale, che ancora serv<strong>il</strong>i; deprivata del suo valore umano, era solo un oggetto - ‘<strong>das</strong><br />

Mensch’.<br />

Con questi esempi sulle <strong>rune</strong>, i segni sacri, i simboli, i geroglifici ecc. non sono stati<br />

esauriti né questi né gli ambiti in cui si presentano basta pensare alle centinaia di modi di<br />

dire pre-cristiani. Però sicuramente è stato mostrato sufficiente materiale per indicare che<br />

è presente una massa straordinaria di questi segni mistici che altrimenti non sarebbero<br />

stati intesi e <strong>il</strong> cui significato è relativamente fac<strong>il</strong>e da trovare. Ma sarebbe stato <strong>il</strong> soggetto<br />

e <strong>il</strong> compito per un lavoro di più ampio respiro raccogliere tutti questi segni nelle loro<br />

molteplici relazioni, descrivere tutti gli ambiti in cui possono essere trovati, indagare le loro<br />

esatte interpretazioni e solo su queste conferme riprodurre completamente l’antica<br />

scrittura ideografica ario-germanica - in modo che i vari lavori pittografici possano essere<br />

decifrati con assoluta certezza per la soddisfazione di tutti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!