17.04.2015 Views

La locandiera

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mani. I servidori vedono tutto, e parlano. Fabrizio freme<br />

di gelosia. E poi quello svenimento, vero o finto<br />

che fosse, non è segno manifesto d'amore?<br />

MARCHESE: Come! A lui si fanno gl'intingoli saporiti,<br />

e a me carnaccia di bue, e minestra di riso lungo? Sì,<br />

è vero, questo è uno strapazzo al mio grado, alla mia<br />

condizione.<br />

CONTE: Ed io che ho speso tanto per lei?<br />

MARCHESE: Ed io che la regalava continuamente? Le<br />

ho fino dato da bere di quel vino di Cipro così prezioso.<br />

Il Cavaliere non avrà fatto con costei una minima<br />

parte di quello che abbiamo fatto noi.<br />

CONTE: Non dubitate, che anch'egli l'ha regalata.<br />

MARCHESE: Sì? Che cosa le ha donato?<br />

CONTE: Una boccettina d'oro con dello spirito di melissa.<br />

MARCHESE: (Oimè!) (Da sé.) Come lo avete saputo?<br />

CONTE: Il di lui servidore l'ha detto al mio.<br />

MARCHESE: (Sempre peggio. Entro in un impegno col<br />

Cavaliere). (Da sé.)<br />

CONTE: Vedo che costei è un'ingrata; voglio assolutamente<br />

lasciarla. Voglio partire or ora da questa locanda<br />

indegna.<br />

MARCHESE: Sì, fate bene, andate.<br />

CONTE: E voi che siete un cavaliere di tanta riputazione,<br />

dovreste partire con me.<br />

MARCHESE: Ma... dove dovrei andare?<br />

CONTE: Vi troverò io un alloggio. <strong>La</strong>sciate pensare a<br />

me.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!