17.04.2015 Views

La locandiera

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARCHESE: Ne avete più veduti di così belli? (Ad Ortensia.)<br />

ORTENSIA: È superbo. Non ho veduto il compagno.<br />

(Se me lo donasse, lo prenderei). (Da sé.)<br />

MARCHESE: Questo viene da Londra. (A Dejanira.)<br />

DEJANIRA: È bello, mi piace assai.<br />

MARCHESE: Son di buon gusto io?<br />

DEJANIRA: (E non dice a' vostri comandi). (Da sé.)<br />

MARCHESE: M'impegno che il Conte non sa spendere.<br />

Getta via il denaro, e non compra mai una galanteria<br />

di buon gusto.<br />

MIRANDOLINA: Il signor Marchese conosce, distingue,<br />

sa, vede, intende.<br />

MARCHESE (piega il fazzoletto con attenzione): Bisogna<br />

piegarlo bene, acciò non si guasti. Questa sorta di<br />

roba bisogna custodirla con attenzione. Tenete. (Lo<br />

presenta a Mirandolina.)<br />

MIRANDOLINA: Vuole ch'io lo faccia mettere nella<br />

sua camera?<br />

MARCHESE: No. Mettetelo nella vostra.<br />

MIRANDOLINA: Perché... nella mia?<br />

MARCHESE: Perché... ve lo dono.<br />

MIRANDOLINA: Oh, Eccellenza, perdoni...<br />

MARCHESE: Tant'è. Ve lo dono.<br />

MIRANDOLINA: Ma io non voglio.<br />

MARCHESE: Non mi fate andar in collera.<br />

MIRANDOLINA: Oh, in quanto a questo poi, il signor<br />

Marchese lo sa, io non voglio disgustar nessuno. Acciò<br />

non vada in collera, lo prenderò.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!