17.04.2015 Views

La locandiera

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAVALIERE: (Che vi pare di questa porcheria?). (A<br />

Mirandolina, piano.)<br />

MIRANDOLINA: (<strong>La</strong>vature di fiaschi). (Al Cavaliere,<br />

piano.)<br />

MARCHESE: Ah! Che dite? (Al Cavaliere.)<br />

CAVALIERE: Buono, prezioso.<br />

MARCHESE: Ah! Mirandolina, vi piace?<br />

MIRANDOLINA: Per me, signore, non posso dissimulare;<br />

non mi piace, lo trovo cattivo, e non posso dir<br />

che sia buono. Lodo chi sa fingere. Ma chi sa fingere<br />

in una cosa, saprà fingere nell'altre ancora.<br />

CAVALIERE: (Costei mi dà un rimprovero; non capisco<br />

il perché). (Da sé.)<br />

MARCHESE: Mirandolina, voi di questa sorta di vini<br />

non ve ne intendete. Vi compatisco. Veramente il fazzoletto<br />

che vi ho donato, l'avete conosciuto e vi è piaciuto,<br />

ma il vin di Cipro non lo conoscete. (Finisce di<br />

bere.)<br />

MIRANDOLINA: (Sente come si vanta?). (Al Cavaliere,<br />

piano.)<br />

CAVALIERE: (Io non farei così). (A Mirandolina, piano.)<br />

MIRANDOLINA: (Il di lei vanto sta nel disprezzare le<br />

donne). (Come sopra.)<br />

CAVALIERE: (E il vostro nel vincere tutti gli uomini).<br />

(Come sopra.)<br />

MIRANDOLINA: (Tutti no). (Con vezzo, al Cavaliere,<br />

piano.)<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!