17.04.2015 Views

La locandiera

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARCHESE: Ve li renderò quanto prima.<br />

CONTE: Servitevi quanto vi piace. Danari a me non ne<br />

mancano; e per vendicarmi di costei, spenderei mille<br />

doppie.<br />

MARCHESE: Sì, veramente è un'ingrata. Ho speso tanto<br />

per lei, e mi tratta così.<br />

CONTE: Voglio rovinare la sua locanda. Ho fatto andar<br />

via anche quelle due commedianti.<br />

MARCHESE: Dove sono le commedianti?<br />

CONTE: Erano qui: Ortensia e Dejanira.<br />

MARCHESE: Come! Non sono dame?<br />

CONTE: No. Sono due comiche. Sono arrivati i loro<br />

comnpagni, e la favola è terminata.<br />

MARCHESE: (<strong>La</strong> mia boccetta!). (Da sé.) Dove sono<br />

alloggiate?<br />

CONTE: In una casa vicino al teatro.<br />

MARCHESE: (Vado subito a ricuperare la mia boccetta).<br />

(Da se, parte.)<br />

CONTE: Con costei mi voglio vendicar così. Il Cavaliere<br />

poi, che ha saputo fingere per tradirmi, in altra maniera<br />

me ne renderà conto. (Parte.)<br />

SCENA TREDICESIMA<br />

Camera con tre porte.<br />

MIRANDOLINA (sola): Oh meschina me! Sono nel<br />

brutto impegno! Se il Cavaliere mi arriva, sto fresca.<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!