17.04.2015 Views

La locandiera

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DEJANIRA: (<strong>La</strong> <strong>locandiera</strong> vuol seguitare a far la commedia).<br />

(Da sé.)<br />

ORTENSIA: Godo aver l'onore di conoscere un cavaliere<br />

così compito.<br />

MARCHESE: Se vi potessi servire, comandatemi. Ho<br />

piacere che siate venute ad alloggiare in questa locanda.<br />

Troverete una padrona di garbo.<br />

MIRANDOLINA: Questo cavaliere è pieno di bontà.<br />

Mi onora della sua protezione.<br />

MARCHESE: Sì, certamente. Io la proteggo, e proteggo<br />

tutti quelli che vengono nella sua locanda; e se vi occorre<br />

nulla, comandate.<br />

ORTENSIA: Occorrendo, mi prevarrò delle sue finezze.<br />

MARCHESE: Anche voi, signora Contessa, fate capitale<br />

di me.<br />

DEJANIRA: Potrò ben chiamarmi felice, se avrò l'alto<br />

onore di essere annoverata nel ruolo delle sue umilissime<br />

serve.<br />

MIRANDOLINA: (Ha detto un concetto da commedia).<br />

(Ad Ortensia.)<br />

ORTENSIA: (Il titolo di Contessa l'ha posta in soggezione).<br />

(A Mirandolina.)<br />

(Il Marchese tira fuori di tasca un bel fazzoletto di seta,<br />

lo spiega, e finge volersi asciugar la fronte.)<br />

MIRANDOLINA: Un gran fazzoletto, signor Marchese!<br />

MARCHESE: Ah! Che ne dite? È bello? Sono di buon<br />

gusto io? (A Mirandolina.)<br />

MIRANDOLINA: Certamente è di ottimo gusto.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!