17.06.2015 Views

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Società Intercomunale Lecchese per l’Ecologia e l’Ambiente<br />

MODELLO <strong>231</strong>/<strong>01</strong><br />

Ed <strong>01</strong><br />

Rev 04<br />

febbraio<br />

2<strong>01</strong>3<br />

CAPITOLO 2<br />

DESCRIZIONE DELLA REALTA’ AZIENDALE: ELEMENTI DEL<br />

MODELLO DI GOVERNANCE E DELL’ASSETTO ORGANIZZATIVO<br />

GENERALE DI SILEA S.P.A.<br />

2.1 <strong>Silea</strong> S.p.a.<br />

<strong>Silea</strong> S.p.a. - Società Intercomunale Lecchese per l'Ecologia e l'Ambiente per Azioni è stata costituita in<br />

data 1° luglio 1995 a seguito della trasformazione, ai sensi della Legge 142/90, del preesistente Consorzio<br />

Intercomunale Eliminazione Rifiuti Solidi.<br />

La Società, il cui capitale sociale è totalmente di proprietà pubblica (in quanto detenuto da 90 Comuni della<br />

Provincia di Lecco e 2 Comuni della Provincia di Como), si occupa della complessiva gestione dei rifiuti,<br />

con lo scopo di realizzare il ciclo integrato dei rifiuti e produrre energia elettrica e termica attraverso la<br />

gestione dell’impianto di termovalorizzazione, al fine di promuovere lo sviluppo, sociale, economico e<br />

civile del territorio.<br />

La sua attività, che si esplica in tutto il territorio della Provincia di Lecco ed a favore dei Comuni soci, si<br />

esercita quindi nei seguenti campi:<br />

Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti urbani;<br />

Raccolta, trasporto e recupero delle varie frazioni di rifiuti suscettibili di riutilizzo o da avviare a<br />

specifico smaltimento (carta, plastica, vetro, frazione verde, pile esauste, farmaci scaduti, rifiuti<br />

pericolosi ecc.);<br />

Recupero energetico dalla attività di termodistruzione dei rifiuti, con produzione di energia<br />

elettrica;<br />

Attività varie nel settore ecologico per i Comuni (gestione delle aree ecologiche, studi e consulenze<br />

varie);<br />

Raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali per enti pubblici e per aziende private.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!