17.06.2015 Views

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Società Intercomunale Lecchese per l’Ecologia e l’Ambiente<br />

MODELLO <strong>231</strong>/<strong>01</strong><br />

Ed <strong>01</strong><br />

Rev 04<br />

febbraio<br />

2<strong>01</strong>3<br />

1. un esperto in materia di partecipazioni pubbliche in attività d’impresa, in forma totalitaria o mista,<br />

ed in materia di appalti pubblici, oltre che di rapporti con la Pubblica Amministrazione, data la<br />

particolare composizione di <strong>Silea</strong> S.p.a.;<br />

2. un esperto in materia di ambiente e sicurezza, dato il particolare ambito di attività di <strong>Silea</strong> S.p.a.;<br />

3. un esperto in amministrazione, finanza e diritto delle società, data la struttura di società per azioni<br />

di <strong>Silea</strong> S.p.a., comunque soggetta alle norme di diritto privato.<br />

Alle relative attività, come meglio descritte in seguito, parteciperà anche il responsabile interno della<br />

funzione di Internal Audit, che grazie alla propria competenza in ambito legale potrà offrire un valido<br />

contributo e supporto al monitoraggio (interno) della società.<br />

L’Organismo di Vigilanza resterà in carica fino ad un termine massimo di 3 anni, come da verbale di<br />

nomina, ed i suoi componenti saranno rieleggibili.<br />

Resta inteso che il Consiglio di Amministrazione, in occasione delle prossime nomine, potrà adottare criteri<br />

diversi nell’identificazione e composizione dell’Organismo di Vigilanza, purchè conformi al disposto di<br />

legge ed alle Linee Giuda di Confindustria. Sarà comunque sempre necessario che i componenti<br />

dell’Organismo di Vigilanza possiedano, oltre a competenze professionali adeguate, requisiti soggettivi che<br />

garantiscano l’autonomia, l’indipendenza e l’onorabilità richiesta dal compito.<br />

In particolare, non potranno essere nominati quali componenti dell’Organismo di Vigilanza:<br />

a. coloro che versino in una delle cause di ineleggibilità o di decadenza previste dall’art. 2382 Codice<br />

Civile per gli amministratori;<br />

b. coloro che siano imputati per uno dei reati di cui al D. Lgs. n.<strong>231</strong>/20<strong>01</strong>;<br />

c. coloro che siano stati condannati alla reclusione a seguito di processo penale avente ad oggetto la<br />

commissione di un delitto;<br />

d. il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado dei consiglieri della società, i consiglieri, il<br />

coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado dei consiglieri delle società da questa controllate<br />

e/o controllanti, partecipate e/o partecipanti;<br />

e. coloro che siano legati alla società o alle società da rapporti di lavoro dipendente.<br />

Nel caso di nomina di un responsabile di una funzione aziendale, varranno i medesimi requisiti eccezion<br />

fatta per quelli indicati dalla lettera e).<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!