17.06.2015 Views

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Società Intercomunale Lecchese per l’Ecologia e l’Ambiente<br />

MODELLO <strong>231</strong>/<strong>01</strong><br />

Ed <strong>01</strong><br />

Rev 04<br />

febbraio<br />

2<strong>01</strong>3<br />

4.4 Obblighi di informazione nei confronti dell’Organismo di Vigilanza. Informazioni di carattere<br />

generale e informazioni specifiche obbligatorie<br />

Al fine di svolgere concretamente la propria attività, l’Organismo di Vigilanza dovrà essere costantemente<br />

e tempestivamente informato, mediante apposito sistema di comunicazione interna, in merito a quegli atti,<br />

comportamenti o eventi che possano determinare una violazione del Modello o che, più in generale, siano<br />

rilevanti ai fini del D. Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong>.<br />

Gli obblighi di informazione su eventuali comportamenti contrari alle disposizioni contenute nel Modello<br />

rientrano nel più ampio dovere di diligenza e obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro, stabiliti dal codice<br />

civile.<br />

Coloro che segnaleranno le suddette circostanze in buona fede saranno garantiti contro qualsiasi forma di<br />

ritorsione, discriminazione o penalizzazione ed, in ogni caso, sarà assicurata la riservatezza dell’identità del<br />

segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti della Società o delle persone accusate<br />

erroneamente e/o in mala fede.<br />

Il corretto adempimento dell’obbligo di informazione da parte del prestatore di lavoro non potrà dar luogo<br />

nemmeno all’applicazione di sanzioni disciplinari.<br />

Al fine di raccogliere in modo efficace le segnalazioni sopra descritte, l’Organismo di Vigilanza<br />

provvederà a comunicare, a tutti i soggetti interessati, i modi e le forme di effettuazione delle stesse.<br />

Valgono al riguardo le seguenti prescrizioni di carattere generale:<br />

• dovranno essere raccolte eventuali segnalazioni relative alla commissione, o al ragionevole pericolo<br />

di commissione, dei reati o, comunque, a condotte in generale non in linea con le regole di<br />

comportamento adottate in attuazione dei principi di riferimento contenuti nel presente documento;<br />

• il dipendente che intenda segnalare una violazione (o presunta violazione) del Modello dovrà<br />

contattare direttamente l’Organismo di Vigilanza oppure, ove lo ritenesse opportuno e non fosse<br />

ostativo alla verifica stessa, il proprio diretto superiore. A tal fine, verrà istituito un apposito<br />

indirizzo mail, dedicato alle segnalazioni e comunicato sia all’interno che all’esterno di <strong>Silea</strong> S.p.a.,<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!