17.06.2015 Views

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Società Intercomunale Lecchese per l’Ecologia e l’Ambiente<br />

MODELLO <strong>231</strong>/<strong>01</strong><br />

Ed <strong>01</strong><br />

Rev 04<br />

febbraio<br />

2<strong>01</strong>3<br />

CAPITOLO 1<br />

DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO<br />

1.1 Introduzione<br />

In data 8 giugno 20<strong>01</strong> è stato emanato - in esecuzione della delega di cui all’art. 11 della Legge 29<br />

settembre 2000 n. 300 - il Decreto Legislativo n. <strong>231</strong> (dal titolo “Disciplina della responsabilità<br />

amministrativa delle persone giuridiche e delle società e delle associazioni anche prive di personalità<br />

giuridica”), che ha inteso adeguare la normativa interna in materia di responsabilità delle persone<br />

giuridiche ad alcune Convenzioni internazionali cui l’Italia ha già da tempo aderito, quali:<br />

- la Convenzione di Bruxelles del 26 luglio 1995 sulla tutela degli interessi finanziari delle<br />

Comunità Europee;<br />

- la Convenzione di Bruxelles del 26 maggio 1997 sulla lotta alla corruzione;<br />

- la Convenzione OCSE del 17 dicembre 1997 sulla lotta alla corruzione.<br />

Tale decreto, come modificato ed integrato da D.L. 25 settembre 20<strong>01</strong>, n. 350 convertito con L. 23<br />

novembre 20<strong>01</strong> n. 409; dal D.Lgs. 11 aprile 2002 n. 61; dal D.P.R. 30 maggio 2002 n. 115; dal D.P.R. 14<br />

novembre 2002 n. 313; dalla L. 14 gennaio 2003, n. 7; dalla L. 11 agosto 2003, n. 228; dalla L. 18 aprile<br />

2005, n. 62; dalla L. 28 dicembre 2005, n. 262; dalla L. 9 gennaio 2006, n. 7; dalla L. 6 febbraio 2006, n.<br />

38; dalla L. 3 agosto 2007, n. 123; dal D.Lgs. 21 novembre 2007 n. <strong>231</strong>; dalla L. 18 marzo 2008 n. 48; dal<br />

D.lgs 9 aprile 2008 n. 81; dalla L. 15 luglio 2009 n. 94; dalla L. 23 luglio 2009 n. 99; dalla L. 3 agosto<br />

2009 n. 116 e dal D. Lgs. 27 gennaio 2<strong>01</strong>0 n. 39, dal D.lgs 16 agosto 2<strong>01</strong>1 n. 121 art. 25-undicies; dal<br />

D.Lgs. 16 luglio 2<strong>01</strong>2 n. 109 art. 25 duodecies e dalla L. 06 novembre 2<strong>01</strong>2 n. 190 artt. 25 e 25-ter ha<br />

introdotto la nuova disciplina della responsabilità amministrativa dell’Ente collettivo (dotato o non di<br />

personalità giuridica) per taluni reati commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio da soggetti (e<br />

loro sottoposti) che ne esercitino (di diritto o di fatto) funzioni di rappresentanza, amministrazione e<br />

direzione.<br />

Il legislatore ha pertanto inteso introdurre una responsabilità personale ed autonoma dell’Ente,<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!