17.06.2015 Views

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

modello 231/01 - Silea SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Società Intercomunale Lecchese per l’Ecologia e l’Ambiente<br />

MODELLO <strong>231</strong>/<strong>01</strong><br />

Ed <strong>01</strong><br />

Rev 04<br />

febbraio<br />

2<strong>01</strong>3<br />

essere in violazione di quanto previsto dall’articolo 2 della Convenzione internazionale per la<br />

repressione del finanziamento del terrorismo fatta a New York il 9 dicembre 1999”);<br />

- delitti in materia di pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili (richiamati dall’art.<br />

25 –quater.1 del D. Lgs. n. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong>);<br />

- delitti contro la personalità individuale, quali la prostituzione minorile, la pornografia minorile,<br />

la tratta di persone e la riduzione e mantenimento in schiavitù, previsti dall’art. 25-quinquies,<br />

introdotto nel Decreto dall’art. 5 della Legge 11 agosto 2003, n. 228;<br />

- abusi di mercato, richiamati dall’art. 25-sexies del Decreto, come introdotto dall’art. 9 della legge<br />

18 aprile 2005, n. 62 (“Legge Comunitaria 2004”);<br />

- reati di omicidio colposo e lesioni colpose gravi o gravissime, commessi con violazione delle<br />

norme antinfortunistiche e sulla tutela dell’igiene e della salute sul lavoro, previsti dall’art. 25 –<br />

septies, introdotto nel Decreto dall’art. 9 della Legge n. 123 del 3 agosto 2007 e modificato a<br />

seguito del recente D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81;<br />

- reati di ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, di<br />

cui all’art. 25 – octies, introdotto dall’art. 63 del D. Lgs. n. <strong>231</strong> del 21 novembre 2007;<br />

- delitti in materia di violazione del diritto d’autore, di cui all’art. 25 - novies recentemente<br />

introdotto dalla Legge 23 luglio 2009 n. 94;<br />

- reati transazionali, ai sensi dell’art. 10 della Legge 16 marzo 2006 n. 146 che prevede la<br />

responsabilità amministrativa della società anche con riferimento ai reati specificati dalla stessa<br />

legge che presentino la caratteristica della transazionalità.<br />

- reati ambientali, successivamente all’approvazione del <strong>modello</strong> assunto in data 27.05.2<strong>01</strong>0 è stato<br />

pubblicato il D. Lgs. N. 121 del 16 agosto 2<strong>01</strong>1 che estende, con l’art. 25-undecies, la responsabilità<br />

amministrativa degli Enti prevista dal D.Lgs. <strong>231</strong>/20<strong>01</strong> anche ai reati ambientali.<br />

Le macro aree che interessano <strong>Silea</strong> sono: scarico di acque reflue; rifiuti; inquinamento di suolo,<br />

sottosuolo, acque; emissioni in atmosfera, previsti dal D.Lgs. del 3 aprile 2006 n. 152 e dal D.Lgs.<br />

del 11 maggio 2005 n. 133.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!