20.06.2015 Views

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione – P.R.G. <strong>di</strong> Fabrica <strong>di</strong> Roma (VT)<br />

Per lotti interclusi tra e<strong>di</strong>fici per cui esiste un allineamento già consolidato,<br />

potrà essere consentita la costruzione secondo detto allineamento<br />

- H MAX = l’altezza massima dei nuovi e<strong>di</strong>fici non può superare l’altezza degli<br />

e<strong>di</strong>fici preesistenti e circostanti, con l’eccezione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che formino oggetto <strong>di</strong><br />

piani particolareggiati, sempre che rispettino il limite dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

fabbricabilità <strong>di</strong> 1,5 mc/mq.<br />

- Numero Piani Fuori Terra = --<br />

- Parcheggi per nuove costruzioni: art. 2 Legge 122/89 = 1 mq/10 mc<br />

Prescrizioni Particolari<br />

Sono permesse costruzioni a contatto dei confini tra due proprietari qualora<br />

ambedue i corpi <strong>di</strong> fabbrica non siano più profon<strong>di</strong> <strong>di</strong> 12 m.<br />

In ogni caso la lunghezza delle fronti non dovrà superare i 60 m.<br />

Le aree non e<strong>di</strong>ficate asservite agli e<strong>di</strong>fici dovranno essere decorosamente<br />

pavimentate o sistemate a giar<strong>di</strong>no e recintate con siepi ovvero con muri <strong>di</strong> altezza non<br />

superiore a ml 1,0 e sovrastanti inferriate.<br />

E’ consentita la sopraelevazione degli e<strong>di</strong>fici esistenti fino al raggiungimento<br />

dell’altezza <strong>di</strong> quelli confinanti sempre in rispetto del limite dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fabbricabilità <strong>di</strong><br />

1,5 mc/mq.<br />

Sottozona B3: Completamento – If = 2,0 mc/mq<br />

Strumenti <strong>di</strong> Intervento<br />

Interventi <strong>di</strong>retti.<br />

Caratteristiche Generali<br />

Comprende le aree a prevalente destinazione residenziale. È formata da aree ad<br />

espansione e<strong>di</strong>lizia classificate C3-C4 dal P.D.F. vigente e da alcune aree del centro<br />

urbano, che possono essere sature, oppure occupate da fabbricati la cui consistenza<br />

e<strong>di</strong>lizia complessiva è inferiore per cubatura alla capacità inse<strong>di</strong>ativa dal detto strumento<br />

urbanistico all’atto <strong>di</strong> adozione del presente P.R.G., o ancora da lotti liberi interclusi nei<br />

quali sono consentiti interventi <strong>di</strong> completamento.<br />

Interventi Consentiti<br />

Per le aree in cui la volumetria consentita è stata già completata ovvero superata<br />

sono consentiti esclusivamente interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria, straor<strong>di</strong>naria,<br />

restauro, risanamento conservativo e consolidamento, così come definiti all’art. 31 L.<br />

n.457/78 lett. a) b) c) e <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia senza incrementi <strong>di</strong> volume, o <strong>di</strong><br />

sostituzione e<strong>di</strong>lizia entro i limiti della cubatura e delle superfici utili totali esistenti nel<br />

rispetto dei <strong>di</strong>stacchi e delle altezze previsti dalle presenti <strong>norme</strong>.<br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico Ing. Franco Sciar<strong>di</strong>glia Pagina 22 <strong>di</strong> 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!