20.06.2015 Views

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione – P.R.G. <strong>di</strong> Fabrica <strong>di</strong> Roma (VT)<br />

Sottozona F6: Attrezzature ed impianti sportivi<br />

È destinata alla realizzazione <strong>di</strong> impianti sportivi a gestione pubblica o privata e<br />

degli annessi servizi quali spogliatoi, locali <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a, uffici amministrativi, locali <strong>di</strong><br />

ristoro, chioschi e depositi attrezzi, ai sensi dell’art.3 del D.M. 1444/68 punto c).<br />

Il Piano si attua me<strong>di</strong>ante intervento <strong>di</strong>retto con progetto pubblico o<br />

convenzionato, subor<strong>di</strong>nato a Piano Particolareggiato Attuativo esteso a tutta la zona. Su<br />

tale Piano verranno stabiliti in<strong>di</strong>ci urbanistici relativi alla cubatura realizzabile, <strong>di</strong>stacco<br />

dagli e<strong>di</strong>fici interni e dai confini, l’altezza massima, il numero <strong>di</strong> piani fuori terra e<br />

l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> piantumazione. Per quanto riguarda il <strong>di</strong>stacco dalle strade, vale il D.M. 1444<br />

del 02/04/1968 o il D.L. 285 del 30/04/1992.<br />

Ogni intervento dovrà prevedere, se necessario, anche parcheggi adeguati al tipo <strong>di</strong><br />

attrezzature sportive previste.<br />

È ammessa l'<strong>attuazione</strong> delle previsioni <strong>di</strong> P.R.G. anche da parte dei privati<br />

(singoli, Enti, Società, Cooperative, ecc.) subor<strong>di</strong>natamente alla stipula <strong>di</strong> una<br />

convenzione con il Comune che stabilisca le modalità <strong>di</strong> gestione degli impianti<br />

nell'interesse comune.<br />

Le costruzioni dovranno essere <strong>di</strong>sposte in modo da consentire una prevalente<br />

sistemazione a verde degli spazi interessati.<br />

Sottozona F7: Impianti <strong>di</strong> depurazione<br />

Tale sottozona comprende tre aree per altrettanti depuratori, tra cui due <strong>di</strong><br />

progetto ed uno già esistente. Dei due nuovi impianti previsti uno è a servizio del centro<br />

urbano ed un altro delle località <strong>di</strong> Faleri e Regolelli, mentre quello esistente è a servizio<br />

della zona industriale.<br />

Lo strumento urbanistico verrà attuato me<strong>di</strong>ante intervento <strong>di</strong>retto con progetto<br />

pubblico, previo Nulla Osta degli Enti competenti preposti alla tutela dei vincoli esistenti.<br />

Il progetto dovrà prevedere costruzioni e attrezzature necessarie agli impianti <strong>di</strong><br />

depurazione, parcheggi e la restante parte sistemata a verde.<br />

Art. 23 – AREE VINCOLATE<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dalle previsioni del P.R.G. e dalle presenti <strong>norme</strong>, operano sul<br />

territorio comunale le <strong>di</strong>sposizioni contenute in leggi speciali la cui esecuzione è<br />

demandata ad altre pubbliche Amministrazioni.<br />

I relativi vincoli si sovrappongono alle destinazioni d’uso contenute nel presente<br />

P.R.G. Pertanto s’intendono utilizzabili ai fini degli interventi ammessi nelle varie zone<br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico Ing. Franco Sciar<strong>di</strong>glia Pagina 46 <strong>di</strong> 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!