20.06.2015 Views

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione – P.R.G. <strong>di</strong> Fabrica <strong>di</strong> Roma (VT)<br />

b) ospedali;<br />

c) case <strong>di</strong> cura e <strong>di</strong> riposo;<br />

d) parchi pubblici urbani ed extraurbani;<br />

e) nuovi inse<strong>di</strong>amenti residenziali prossimi alle opere <strong>di</strong> cui al comma 2,<br />

paragrafo 8 della Legge suddetta<br />

- Legge 22/02/2001 n.36 “Legge quadro sulla protezione all’esposizione ai campi<br />

elettrici, magnetici ed elettromagnetici” che in particolare si applica agli<br />

elettrodotti ed agli impianti ra<strong>di</strong>oelettrici compresi gli impianti per telefonia<br />

mobile, i radar e gli impianti per ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>ffusione<br />

- Or<strong>di</strong>nanza 02/03/2000 del Ministero della Sanità “Requisiti igienico-sanitari<br />

per il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche”, quali:<br />

a) aree pubbliche nelle quali si effettuano, in un determinato arco <strong>di</strong> tempo,<br />

anche non quoti<strong>di</strong>anamente, i mercati per il commercio dei prodotti<br />

alimentari;<br />

b) posteggi, sia singoli, sia riuniti in un mercato, sia presenti nelle fiere;<br />

c) costruzioni stabili, negozi mobili e banchi temporanei che insistono sui<br />

posteggi <strong>di</strong> cui alla lettera b)<br />

- T.U. R.D. 1265/34, art.226 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni, nella<br />

localizzazione delle lavorazioni insalubri<br />

Art. 28 – NORME PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI ENERGIA NEGLI<br />

EDIFICI<br />

I consumi <strong>di</strong> energia negli e<strong>di</strong>fici pubblici e privati, qualunque ne sia la<br />

destinazione d’uso, nonché nel recupero del patrimonio e<strong>di</strong>lizio esistente, sono regolati<br />

dalla legge 09/01/1991 n.10, dal D.Lgs. 19/08/2005 n.192 in <strong>attuazione</strong> della <strong>di</strong>rettiva<br />

2002/91/CE sul ren<strong>di</strong>mento energetico nell’e<strong>di</strong>lizia, ed infine dal D.P.R. 02/04/2009<br />

n.59 Regolamento <strong>di</strong> <strong>attuazione</strong> del D.Lgs. 192.<br />

Art. 29 – NORME IN MATERIA ANTISISMICA<br />

Il territorio comunale <strong>di</strong> Fabrica <strong>di</strong> Roma è stato classificato <strong>di</strong> categoria 3<br />

dall’Or<strong>di</strong>nanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 20/03/2003 n.3274.<br />

La progettazione e la costruzione <strong>di</strong> nuovi e<strong>di</strong>fici sia pubblici che privati, nonché<br />

gli interventi <strong>di</strong> adeguamento e miglioramento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti, dovranno rispettare le<br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico Ing. Franco Sciar<strong>di</strong>glia Pagina 54 <strong>di</strong> 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!