20.06.2015 Views

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione – P.R.G. <strong>di</strong> Fabrica <strong>di</strong> Roma (VT)<br />

Le eventuali costruzioni temporanee su suolo pubblico non devono comunque<br />

limitare la visibilità per gli utenti della strada e per la circolazione veicolare. In<br />

particolare devono essere evitate installazioni in corrispondenza <strong>di</strong> incroci o no<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

traffico oltre che in vicinanza <strong>di</strong> monumenti ovvero se limitano particolari visioni<br />

panoramiche.<br />

Lo strumento urbanistico si attua per mezzo <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong>retti con progetto<br />

pubblico.<br />

Sottozona F2: Attrezzature scolastiche<br />

Tale sottozona comprende le aree destinate all'istruzione: asili nido, scuola<br />

materna, elementare e me<strong>di</strong>e inferiori, ai sensi dell’art.3 D.M. 1444/68, punto a).<br />

Le aree componenti tale sottozona sono vincolate a tale destinazione e sono<br />

sottoposte ad esproprio da parte degli Enti autorizzati, ovvero a convenzionamento in<br />

caso <strong>di</strong> intervento per scuole private.<br />

I progetti e<strong>di</strong>lizi per tali attrezzature devono rispettare le <strong>norme</strong> vigenti in materia<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia scolastica.<br />

Lo strumento urbanistico si attua per mezzo <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong>retti con progetto<br />

pubblico o convenzionato.<br />

In tale sottozona è possibile, secondo le necessità del Comune, sia la realizzazione<br />

<strong>di</strong> nuovi e<strong>di</strong>fici scolastici che l'ampliamento <strong>di</strong> quelli esistenti.<br />

Sottozona F3: Parcheggi pubblici<br />

Le aree incluse nella sottozona F3 sono destinate a parcheggi pubblici per<br />

autovetture e spazi <strong>di</strong> sosta (ai sensi dell’art.3 D.M. 1444/68, punto d); esse sono<br />

ine<strong>di</strong>ficabili e dovranno essere realizzate a cura dell’Amministrazione Comunale tramite<br />

interventi <strong>di</strong>retti con progetto pubblico.<br />

I parcheggi pubblici possono essere realizzati anche nel sottosuolo, nel qual caso<br />

la copertura dovrà essere opportunamente attrezzata a verde.<br />

I parcheggi devono essere pavimentati ed avere i posti auto delimitati; inoltre<br />

devono essere piantumati ed opportunamente segnalati.<br />

All’interno <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong> opere pubbliche o <strong>di</strong> interesse pubblico verranno previsti<br />

nei Piani Attuativi parcheggi, seppure non riportati nelle tavole <strong>di</strong> P.R.G.<br />

Sottozona F4: Servizi ed attrezzature pubbliche <strong>di</strong> interesse comune<br />

Comprende le aree destinate ad attrezzature <strong>di</strong> interesse comune, religiose,<br />

culturali, sociali, assistenziali, sanitarie, amministrative, per pubblici servizi, ai sensi<br />

dell’art.3 D.M. 1444/68, punto b).<br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico Ing. Franco Sciar<strong>di</strong>glia Pagina 44 <strong>di</strong> 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!