20.06.2015 Views

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione – P.R.G. <strong>di</strong> Fabrica <strong>di</strong> Roma (VT)<br />

straor<strong>di</strong>naria, ristrutturazione, demolizione e ricostruzione, adeguamenti funzionali e<br />

strutturali, miglioramenti igienico-sanitari, con aumento del volume pari al 2% <strong>di</strong> quello<br />

esistente. Per i <strong>di</strong>stacchi dai confini, dai fabbricati e dalle strade valgono i limiti fissati<br />

per la Sottozona B1.<br />

Art. 21 – ZONA “E”: ZONA AGRICOLA<br />

La Zona E è sud<strong>di</strong>visa nelle seguenti sottozone (per quanto riguarda le prescrizioni<br />

<strong>di</strong> eventuali vincoli che insistono su tale Zona, si rimanda all’art.23):<br />

Sottozona E1: Agricola Normale<br />

Tale sottozona è destinata prevalentemente all’esercizio dell’attività agricola, silvopastorale<br />

e zootecnica e ad attività connesse con l’agricoltura.<br />

In riferimento all’art.54 della L.R. n.38 del 22/12/1999, “nelle zone agricole è<br />

vietata:<br />

a. ogni attività comportante trasformazioni del suolo per finalità <strong>di</strong>verse da quelle<br />

legate alla produzione vegetale, all’allevamento animale o alla valorizzazione dei<br />

relativi prodotti, nonché ad attività connesse e compatibili;<br />

b. ogni lottizzazione a scopo e<strong>di</strong>lizio;<br />

c. l’apertura <strong>di</strong> strade interpoderali che non siano strettamente necessarie per<br />

l’utilizzazione agricola e forestale del suolo.”<br />

In particolare nell’ambito <strong>di</strong> detta sottozona sono escluse tutte quelle attività che<br />

non si armonizzano con quelle agricole quali ad esempio: cave, campeggio, lavorazione <strong>di</strong><br />

tipo insalubre, costruzione <strong>di</strong> nuove strade o mo<strong>di</strong>fiche sostanziali <strong>di</strong> quelle esistenti ad<br />

eccezione <strong>di</strong> strade poderali o consortili, impianti <strong>di</strong> demolizioni auto e relativi depositi,<br />

ecc.<br />

E’ fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> manomettere alberi o nuclei alberati non strettamente connessi<br />

all’attività agricola e che presentano caratteristiche <strong>di</strong> pregio ambientale.<br />

E’ consentita la realizzazione <strong>di</strong> acquedotti, elettrodotti, fognature, linee<br />

telefoniche, impianti per i quali valgono i vincoli <strong>di</strong> rispetto delle leggi vigenti.<br />

La destinazione d’uso delle varie parti degli e<strong>di</strong>fici e dei complessi produttivi deve<br />

essere chiaramente specificata nei progetti e vincolata agli scopi previsti con relativo atto<br />

d’obbligo trascritto nei registri immobiliari, atto che deve altresì vincolare i terreni<br />

pertinenti al volume da costruirsi. Analogamente ci si dovrà attenere a tale prescrizione<br />

anche nel caso <strong>di</strong> demolizioni, sostituzioni e ricostruzioni degli e<strong>di</strong>fici esistenti che<br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico Ing. Franco Sciar<strong>di</strong>glia Pagina 36 <strong>di</strong> 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!