20.06.2015 Views

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

norme tecniche di attuazione piano regolatore generale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione – P.R.G. <strong>di</strong> Fabrica <strong>di</strong> Roma (VT)<br />

la quinta un’area triangolare delimitata dalle Provinciali Vignanellese e Faleriense e dalla<br />

ferrovia FF.SS. (ve<strong>di</strong> tav. n.15 “Mo<strong>di</strong>fica al P.R.G. – Zonizzazione Centro Urbano”).<br />

Art. 8 – OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA<br />

Ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 847 del 29/09/1964 mo<strong>di</strong>ficata dall’art. 44 della<br />

Legge n. 865 del 22/10/1971 sono opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria:<br />

- le strade residenziali;<br />

- gli spazi <strong>di</strong> sosta e <strong>di</strong> parcheggio;<br />

- le fognature;<br />

- la rete idrica;<br />

- la rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell’energia elettrica e del gas;<br />

- la pubblica illuminazione;<br />

- gli spazi <strong>di</strong> verde attrezzato;<br />

Sono opere <strong>di</strong> urbanizzazione secondaria:<br />

- gli asili nido;<br />

- le scuole materne;<br />

- le scuole dell’obbligo;<br />

- i mercati <strong>di</strong> quartiere;<br />

- gli uffici comunali;<br />

- le chiese ed altri e<strong>di</strong>fici per servizi religiosi;<br />

- gli impianti sportivi <strong>di</strong> quartiere;<br />

- i centri sociali ed attrezzature culturali e sanitarie;<br />

- le aree ver<strong>di</strong> <strong>di</strong> quartiere.<br />

Art. 9 – INDICI E PARAMETRI DI UTILIZZAZIONE<br />

Ai fini della determinazione dei limiti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficabilità <strong>di</strong> ciascuna zona omogenea e<br />

relativa sottozona sono definiti i seguenti in<strong>di</strong>ci e parametri <strong>di</strong> utilizzazione:<br />

St: superficie territoriale (mq): si intende l’intera superficie della zona omogenea<br />

o sottozona comprese le aree destinate alla viabilità, al parcheggio, al verde, ai servizi e<br />

alle opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e secondaria. La superficie territoriale è misurata al<br />

netto delle aree destinate alla viabilità principale quali strade comunali, provinciali,<br />

regionali e statali.<br />

Sf: superficie fon<strong>di</strong>aria (mq): si intende la parte <strong>di</strong> area e<strong>di</strong>ficatoria risultante<br />

dalla superficie territoriale deducendo da questa la nuova viabilità <strong>di</strong> <strong>piano</strong> e le superfici<br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico Ing. Franco Sciar<strong>di</strong>glia Pagina 8 <strong>di</strong> 55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!