18.11.2012 Views

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

terboard per ogni modello di <strong>Amiga</strong>,<br />

Micronik esponeva accessori e com­<br />

plementi (sdoppiatori CPU, cavetti, a­<br />

dattatori .. ) tra cui le nuove schede<br />

ScanDoubler per gli <strong>Amiga</strong> con chi­<br />

pset AGA. La versione per video slot<br />

ha un connettore per accogliere il mo­<br />

dulo genlock (in preparazione), men­<br />

tre quella esterna si collega alla porta<br />

RGB e la converte in un'uscita VGA<br />

standard a 15 pin collegabile a qual­<br />

siasi monitor PC.<br />

Prezzo relativamente basso (meno di<br />

300.000 lire) per la versione da monta­<br />

re internamente sugli A 1200 non anco­<br />

ra "towerizzati" o comunque senza<br />

daughterboard.<br />

Infine, il Genlock BX offre una versati­<br />

lità sorprendente, grazie al funziona­<br />

mento a microprocessore e al DSP per<br />

il miglioramento dell'immagine. BX si<br />

può gestire tramite porta seriale usan­<br />

do il software <strong>Amiga</strong> in dotazione<br />

("Maska", in lingua inglese e tedesca),<br />

oppure con l'apposito telecomando, o<br />

anche collegandolo a una centralina<br />

dedicata con 12 tasti e display LED.<br />

ACT/Apollo<br />

l prodotti Micronik possono essere in­<br />

seriti anche nel nuovissimo cabinet<br />

metallico E-Box di ACT/Apollo, dispo­<br />

nibile da 9ennaio a prezzi molto con­<br />

venienti. E un bel cabinet minitower<br />

costruito in Polonia con materiali di ot-<br />

lllower E-Box di AGT.<br />

'<br />

r:-)<br />

tima qualità, particolarmente spazioso<br />

e solido. Non è il solito cabine! PC con<br />

pannello posteriore adattato: ogni la­<br />

miera è stata disegnata appositamen­<br />

te per ospitare la mainboard di A 1200,<br />

quindi il risultato finale è una vera e<br />

propria "nuova pelle".<br />

Cablaggi e minuterie preinstallate ren­<br />

dono il montaggio molto semplice; an­<br />

che gli spinotti del pannello frontale si<br />

innestano sul connettore dell'A 1200<br />

senza modifiche o grovigli di fili. Solo<br />

per attivare il pulsante di reset è ri­<br />

chiesta una modifica opzionale della<br />

mainboard, mentre l'interfaccia per la<br />

tastiera PC (disponibile anche separa­<br />

tamente) è la migliore sul mercato. Se­<br />

condo ACT, c'è un solo accessorio Mi­<br />

cronik non installabile: l'adattatore a L<br />

per il bus PCMCIA. Per questo motivo,<br />

è in preparazione un nuovo adattatore<br />

a L più compatto.<br />

ACT presentava anche le sue schede<br />

di espansione (che vende col marchio<br />

Apollo), più volte recensite su <strong>Amiga</strong><br />

<strong>Magazine</strong>. Assieme alla E-matrix Tur­<br />

bo530 disponibile da Vesalia, le acce­<br />

leratrici ed espansioni di memoria A­<br />

pollo per A500 ed A600 sono le uni­<br />

che di questo tipo ancora in produzio­<br />

ne. ACT produce anche espansioni di<br />

memoria per CDTV (2Mb) e A600<br />

(1Mb).<br />

Come ogni anno, una vasta selezione<br />

di titoli per CDTV e CD32 era disponi­<br />

bile presso lo stand Conny Figge.<br />

Phase V<br />

Il grande stand di Phase V era intera­<br />

mente dedicato alle dimostrazioni del­<br />

la tecnologia PowerPC, e in particolare<br />

al nuovo pacchetto per effetti speciali<br />

30 WildFire, che dovrebbe essere di­<br />

sponibile anche in lingua inglese entro<br />

la fine dell'anno.<br />

La scheda installata sugli <strong>Amiga</strong> dello<br />

stand era l'ormai nota CyberStorm<br />

PPC per A4000, con CPU 68060 af­<br />

fiancata da PPC604e e velocissimo<br />

controller SCSI2 Wide. Veniva anche<br />

dimostrato per la prima volta il funzio­<br />

namento dell'acceleratrice per A 1200<br />

Blizzard con 68060 e PPC603e. La<br />

produzione in serie del primo lotto di<br />

mille esemplari è iniziata questo mese;<br />

in seguito verranno commercializzate<br />

le versioni più economiche, con CPU<br />

68040. Non verrà utilizzato il 68030 (a<br />

La Blizzard 603e+ Power Board.<br />

FIERE<br />

differenza di quanto dichiarato) prece­<br />

dentemente, apparentemente per l'in­<br />

sufficiente numero di richieste.<br />

Infatti la Blizzard 603e+ Power Board<br />

con 68060 a 60 Mhz e PowerPC a 150<br />

Mhz è piccola e produce poco calore:<br />

ciò ne permette l'inserimento anche<br />

negli A 1200 grazie alla ventola minia­<br />

turizzata e al dissipatore di calore a<br />

basso profilo. Per raggiungere il mas­<br />

simo grado d'integrazione, usa un cir­<br />

cuito stampato a 8 strati e lo stesso ti­<br />

po di chip programmabili della Cyber­<br />

Storm PPC. l due zoccoli SIMM a 72<br />

pin sono indipendenti tra loro e sup­<br />

portano fino a 128 Mb di memoria.<br />

In un angolo della scheda è disponibi­<br />

le il connettore di espansione per la<br />

futura scheda grafica BVision PPC,<br />

che si potrà acquistare con qualche ri­<br />

tardo rispetto ai tempi previsti. Sarà u­<br />

na schedina con accelerazione 30 ba­<br />

sata sul chip Permedia 2 di 30Labs,<br />

già usato da Creative in una scheda<br />

per PC compatibili.<br />

Il Presidente di Phase V, Wolf Oietrich,<br />

ha confermato che il progetto A/Box<br />

resta strategicamente importante, ma<br />

la sua priorità è stata temporaneamen­<br />

te mutata per mettere a punto BVision,<br />

Blizzard PPC e i nuovi prodotti per Ma­<br />

cintosh. Anche la CyberStorm 060<br />

MK3 sembra destinata ad arrivare in<br />

ritardo.<br />

Intanto, è iniziata la proliferazione dei<br />

programmi per PowerPC: oltre a quelli<br />

sviluppati da Haage & Patner (i plug-in<br />

per ArtEffect 2.5), il visitatore poteva<br />

acquistare ArtStudio 3 ed Elastic<br />

Dreams PPC di Titan Computers, Re­<br />

flections 4.1 PPC (da Oberland) e la<br />

già citata WildFire.<br />

Secondo alcuni sviluppatori, però, le<br />

attuali schede Phase V hanno proble­<br />

mi di velocità nella commutazione di<br />

N' 95/DICEMBRE 1997 AMIGA MAGAZINE 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!