18.11.2012 Views

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il modo più sicuro per fare acquisti per<br />

corripondenza, all'estero, è la carta di<br />

credito, che di solito è anche coperta<br />

da assicurazione. Quando ci si rivolge a<br />

una ditta di piccole dimensioni, o a un<br />

autore Shareware, basta spedire nella<br />

busta la classica banconota nella valuta<br />

del paese di destinazione.<br />

I trasferimenti bancari con importi mini-<br />

mi non sono convenienti e spesso non<br />

vanno a buon fine, quindi sfogliando le<br />

riviste estere in cerca di buone occasio-<br />

ni si possono immediatamente elimina-<br />

re tutti i negozi che non accettano le<br />

carte di credito. In caso di dubbi, me-<br />

glio mandare preventivamente una ri-<br />

chiesta per posta elettronica o tradizio-<br />

nale. In genere, conviene usare sempre<br />

la lingua inglese anche per gli acquisti<br />

in Germania.<br />

Se l'acquisto è in un paese appartenen-<br />

legge tutti gli apparecchi non marchiati<br />

CE, perché fabbricati e venduti anni fa,<br />

devono essere controllati ed eventual-<br />

mente adeguati alle norme prima di es-<br />

sere messi in funzione.<br />

Per le risposte alle domande relative alla<br />

Viper MKV, invitiamo Manuel a leggere la<br />

recensione sulle pagine di <strong>Amiga</strong> Maga-<br />

zine.<br />

Stampanti laser<br />

Alcuni lettori si sono lamentati per la bas-<br />

sa qualità delle immagini prodotte dalla<br />

loro stampante laser, per esempio la La-<br />

serjet 6L recensita pochi mesi fa.<br />

Per ottenere i migliori risultati bisogna<br />

sempre usare un driver aggiornato, co-<br />

me quello contenuto in TurboPrint, modi-<br />

ficando le impostazioni sino a ottenere la<br />

resa ottimale.<br />

Soprattutto, prima di iniziare a stampare<br />

bisognerebbe sempre trasformare I'im-<br />

magine in scala di grigi, usando un pro-<br />

gramma di elaborazione grafica come<br />

Art Effect o ADPro. Solo così si può avere<br />

un'idea della qualità della componente di<br />

luminanza dell'immagine originale, I'uni-<br />

ca che serve alla stampante monocro-<br />

matica. Spesso contrasto e luminosità<br />

sono ottimizzati per la migliore resa sui<br />

colori, e quindi vanno migliorati prima<br />

della stampa monocromatica laser.<br />

Un'ottimizzazione della scala di grigi fat-<br />

ta manualmente darà sempre risultati mi-<br />

gliori della conversione automatica del<br />

te alla CEE, il materiale viaggia con le<br />

stesse regole degli acquisti in Italia; I'u-<br />

nica spesa in più è quella di spedizione.<br />

Se poi l'acquisto è tramite carta di cre-<br />

dito, anche per il venditore non c'è dif-<br />

ferenza tra un ordine proveniente dall'l-<br />

talia e uno interno.<br />

Quando si compra al di fuori della CEE,<br />

è indispensabile servirsi di un corriere<br />

che prowederà a effettuare le formalità<br />

burocratiche e a pagare il dazio doga-<br />

nale e I'IVA, se richiesto. I grandi riven-<br />

ditori per corrispondenza statunitensi<br />

non hanno alcun problema nel gestire<br />

gli ordini esteri, via fax o via Internet.<br />

Normalmente le spese di spedizione so-<br />

no composte da una quota fissa più u-<br />

na percentuale sul valore deila spedizio-<br />

ne, quindi bisogna calcolare bene la<br />

spesa totale e non lasciarsi attrarre dal<br />

prezzo stampato in evidenza.<br />

~rinter driver<br />

Espansioni per A500 Plus<br />

Donata Valente sta cercando la piedi-<br />

natura dello slot di espansione laterale<br />

dell'A500 Plus. Lo schema elettrico com-<br />

pleto del computer, inclusa la piedinatu-<br />

ra dell'espansione, si trova nell'appendi-<br />

ce del manuale d'istruzioni. Una descri-<br />

zione dettagliata dei segnali è contenuta<br />

nell'Hardware Reference Manual (terza<br />

edizione) o nell'A500-A2000 Technical<br />

Reference Manual, e altre documentazio-<br />

ni in forma elettronica su questa porta<br />

sono disponibili nel circuito Aminet<br />

Purtroppo non ci risulta che siano mai<br />

state costruite schede di espansione in-<br />

terne per A500 che fanno uso di SIMM<br />

standard a 72 pin, ED0 o normali.<br />

Atteleratriti per A I200<br />

Massimo Billi chiede indicazioni sulle<br />

schede acceleratrici 68040 per <strong>Amiga</strong>: na-<br />

turalmente ne vorrebbe una con la CPU<br />

zoccolata, per poterla spostare sulla futura<br />

PowerUP, ed è interessato anche a un ca-<br />

binet tower con slot Zorro 3 che non dia<br />

problemi di spazio quando aggiungerà la<br />

PowerUP.<br />

Se l'obbiettivo finale è quello di acquista-<br />

re una PowerUP è meglio acquistare una<br />

scheda Phase V come la CyberStorm,<br />

per poter approfittare delle eventuali of-<br />

ferte speciali per aggiornamento.<br />

Per quanto riguarda il cabinet, la soluzio-<br />

ne migliore è il Micronik Infinitiv con la<br />

nuova daughtercard Zorro 3 e connettore<br />

CPU in stile A4000: non solo consentirà<br />

di inserire le schede con PowerPC 604<br />

ma. poiché si trova sotto al vano del<br />

floppy drive, c'è tutto lo spazio necessa-<br />

rio per far circolare l'aria.<br />

Stanner Epson GT-8500<br />

Ringraziamo Stefano Smania, che a-<br />

vendo letto la risposta data sul numero<br />

90 a Frarteesca Trlpicchio (problemi<br />

con lo scanner Epson GT-8500) ci ha<br />

spedito una lettera in cui spiega come ha<br />

risolto un problema simile. Il primo sug-<br />

gerimento è semplice: verificare di aver<br />

scritto nelle opzioni per la gestione dello<br />

scanner di ImageFX il nome del device<br />

SCSI esatto, in questo caso "1230scsi.<br />

device".<br />

Inoltre, secondo la documentazione alle-<br />

gata a una vecchia versione di Image<br />

FX, per collegare lo scanner in questione<br />

alla porta parallela dell'<strong>Amiga</strong> sarebbe<br />

sufficiente collegare il pin 12 della porta<br />

RS232 al pin 36 della porta Centronics, e<br />

il pin 16 della RS232 al pin 31 della Cen-<br />

tronics. Non abbiamo in questo momento<br />

a disposizione uno scanner GT-8500 per<br />

provare il suggerimento, che giriamo a<br />

Francesco Tripicchio e agli altri lettori<br />

che si sono imbattuti nello stesso proble-<br />

ma.<br />

Librerie 040 e 060<br />

E' vero che abbiamo più volte affermato<br />

che le schede acceleratrici con 68060<br />

non possono funzionare senza le librerie<br />

68040 e 68060 nella directory LIBS: (ven-<br />

gono caricate dal comando SetPatch),<br />

ma ciò non significa che il computer si<br />

blocchi immediatamente dopo averlo ac-<br />

ceso. Ciò può succedere solo se si pro-<br />

va a far funzionare il 68060 su un compu-<br />

ter con Kickstart 2.x o 1.3. Quando le li-<br />

brerie per il 68060 non sono installate<br />

(oppure non si esegue il comando Set-<br />

Patch), la MMU e la FPU del processore<br />

restano inattive, mentre le cache lavora-<br />

no con prestazioni ridotte. Finché non<br />

vengono eseguite le istruzioni che le ri-<br />

guardano, non succede nulla, e I'<strong>Amiga</strong><br />

si limita a rallentare. Basta però che<br />

qualche software o modulo di sistema<br />

abbia bisogno del supporto MMU per<br />

causare crash spettacolari: per esempio,<br />

a cache attive, 1'expansion.library del<br />

Kickstart 3.1 usa la MMU del 68060 per<br />

gestire lo spazio di 110 delle schede Zor-<br />

ro 2 in DMA. Se la 68040,library e la<br />

68060.library per la propria acceleratrice<br />

non sono presenti, I'<strong>Amiga</strong> diventa irista-<br />

bile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!