18.11.2012 Views

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I<br />

sottoclasse deila imagecl'tss non implementa questo meto- spondono aile selezioni operate dal1 utente tramite l'editor<br />

do, i1 dispatcher della imageciass lo riceve e io traduce in<br />

un messaggio IM-DRAW, rispedendolo niiov'tmente all'ogdi<br />

preferenze Pdlette<br />

getto Gli altri campi della struttura DrawInfo indicano quale font<br />

utilizzare per i1 testo, la profonditi dello schermo, la sua ri-<br />

Le immagini completdinente scaidbili dovrebbero supporta- soluzione nominale e le immagini (Boopsi) di default per i<br />

re questo metodo e dddttdre nel migliore dei modi i1 proprio<br />

disegno alle dimensioni richieste L'adattainento può<br />

simboli che compaiono nei menu<br />

avvenire ricdlcolando scalando o tagliando l'immagine, in Le immagini Boopsi devono riferirsi per quanto possibile albase<br />

alla sua natura le informazioni ~ontenute nella struttura DrawInfo e prevedere<br />

dei valori di defa~ilt nel caso che la struttura non sia di-<br />

IM-ERASE e IM-ERASEFRAME sponibile (cioè quando imp-DrawInfo contiene NIJLL)<br />

Questa situa7ione può verificarsi quando l'immagine viene<br />

Questi due metodi sono chicimati dalla funzione di Intui- disegnata usando In funzione DrawImage( ) di Intuition, option<br />

FraseImdge( ) e dai gddget Boopsi quando vengono pure qudndo chi usa l'oggetto ne invoca direttamente i1 mespostati<br />

O ridimensionati Se l immagine non implementa<br />

questo metodo, i1 dispatcher della imageclass provvederà<br />

todo IM-DRAW senza passare una struttura DrdwInfo<br />

a chiamare EraseRect( ) fornendo come dimensioni quelle Per le immagini Boopsi, la funzione di Intuition DrawImamemorizzate<br />

nella struttura Image dell'oggetto Per la geState( ) permette di specificare sia lo stato dell'immagine,<br />

maggior parte delle immagini Roopsi non è necessario ri- sia la struttura DrawInfo da passare I bottoni Boopsi passadefinire<br />

questo metodo, che esiste soltanto per gestire no sempre alle proprie immagini la struttura DrawInfo che<br />

correttamente immagini di forma complessa oppure semi- ottengono a loro volta dalla struttura GadgetInfo associata al<br />

trasparenti pacchetto del metodo GM-RENDER<br />

DrawInfo I1 pacchetto impDraw contiene alcuni campi di tipo WORD,<br />

opportunamente raggruppati in strutture la cui dimensione<br />

Un'immagine Roopsi dovrebbe essere progettata per ap- totale è quella di un LONG Un tipico errore in cui è possiparire<br />

correttamente in tutti i tipi di schermo, sia esso a bile incorrere durante la costruzione di un messaggio Boodue<br />

colori o a 24 bit. con q~alsidsi tipo di dspect ratio e psi come questo è passare i campi imp-Offset X e imp-Offdi<br />

palette<br />

11 campo imp-DrInfo del pacchetto impnraw contiene la<br />

set Y oppure imp-Dimensions Width e imp-Dirnensions<br />

Height come due LONG separate, in questo modo<br />

strutturd DrawInfo associata alio schermo in cui dovri<br />

comparire i'immdgine Questa struttura contiene delle<br />

DoMethod (ob,, IM-DRAW, rastport,<br />

(((WORD)x) ~ A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!