18.11.2012 Views

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

POWER COMPUTING VIPER<br />

MK V 1230 SCSI<br />

C<br />

hi vuole prestazioni allo non fornisce un coperchio già<br />

stato dell'arte dal suo forato, quindi bisognerà modi-<br />

A1 200 deve aggiornare ficare con seghetto e trapano<br />

tre componenti chiave la CPU, AcceleraMce 68030/50 MHz con quello originale dell'A1200<br />

la sezione grafica e il controller I componenti, incluso lo zocper<br />

I'hard disk Limitandosi a controller SCSI2 Fast colo SIMM standard, sono dipotenziare<br />

solo i primi due ele- sposti unicamente sulla faccia<br />

menti si crea un collo di botti- inferiore dell'ottimo circuito<br />

glia, perché il controller IDE<br />

dell'A1200 non può sfruttare le<br />

caratteristiche degli hard disk<br />

EIDE<br />

Ecco perché tutte le nuove<br />

schede acceleratrici supporta-<br />

no un modulo di espansione<br />

SCS12 opzionale, al quale si<br />

possono collegare hard disk<br />

molto veloci teoricamente il pro-<br />

blema è risolto Peccato che<br />

spesso le cose non vadano in<br />

questo modo, e I'hard disk appe-<br />

na comprato si riveli una lumaca<br />

che blocca completamente il<br />

multitasking Chi ha sbagliato?<br />

La colpa è del chip SCSI montato<br />

sul controller su molti moduli per<br />

A1200 è compatibile SCS12 solo<br />

nel senso che tollera il collega-<br />

mento di periferiche nuove, però<br />

non supporta nessuna caratteristi-<br />

ca avanzata prevista dalla nuova revisio-<br />

ne dello standard<br />

La scheda Viper MK V 1230 con interfac-<br />

cia SCS12 vuole costituire una soluzione a<br />

questo problema, perché contiene di se-<br />

rie un veloce chip Fast SCS12 che lavora<br />

con clock di 40 MHz Questo componen-<br />

te, siglato NCR 53CF94-2, usa la tecnica<br />

della negazione attiva per aumentare la<br />

velocità di commutazione dei segnali sul-<br />

la catena SCSI Anche se è<br />

r s gn f car vo r spetro a e<br />

so -z on p L popoiari<br />

Asnetto<br />

Nonostante I'interfaccia SCS12, la scheda<br />

ha dimensioni standard e permette la<br />

chiusura dello sportello di A1200 Per in-<br />

serirla correttamente bisogna però aprire<br />

il computer, anche per far passare sotto<br />

al floppy drive il cavetto SCSI interno Da<br />

un lato si aggancia all'acceleratrice,<br />

dall'altro termina con un connettore DB25<br />

standard da fissare sul coperchietto po-<br />

steriore dell'<strong>Amiga</strong> Power Computing<br />

stampato multistrato L'orolo-<br />

gio è alimentato da una pila al<br />

Iitio, mentre i circuiti logici com-<br />

prendono la Eprom da 64 Kb<br />

per I'autoboot del controller, tre<br />

componenti programmabili<br />

(due FPGA Lattice e una GAL),<br />

i quarzi (per la CPU e il gran-<br />

de chip SCSI saldato) e gli<br />

zoccoli per 68030 a 50 MHz e<br />

68882 a 50 MHz oppure 25<br />

MHz (non installato nella ver-<br />

sione in prova)<br />

In alternativa al singolo slot<br />

SIMM orizzontale, il circuito<br />

stampato supporta una confi-<br />

gurazione per montaggio<br />

tower con due zoccoli SIMM<br />

sporgenti e cavetto SCSI in-<br />

terno, con adattatore a 50<br />

poli integrato<br />

Se I'hardware è ben realizza-<br />

to, il manuale e la dotazione software a<br />

corredo lasciano un po' perplessi E' vero<br />

che la scheda ha solo tre jumper, chiara-<br />

mente contrassegnati e con funzioni ov-<br />

vie, però avremmo preferito delle istruzio-<br />

ni per l'installazione più dettagliate, ma-<br />

gari in italiano e con una foto per eviden-<br />

ziare il verso di inserzione del cavo sul<br />

pettine SCSI interno Per trovarlo bisogna<br />

osservare con una lente d'ingrandimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!