18.11.2012 Views

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PowerPacker Per salvare è necessario<br />

scegliere la voce Crunch and Save As<br />

del menu Project, mentre il caricamento<br />

avviene in maniera trasparente<br />

Per finire, tramite il tasto Help si ottiene<br />

un sunto dei principali comandi disponi-<br />

bili via tastiera e, premendo Delete, un<br />

ragguaglio sulle attuali condizioni della<br />

memoria Per tornare al testo basta pre-<br />

mere ancora Help o Delete<br />

Specifiche del programma<br />

Tipo: ShareWare 5 Dollan Configurazione<br />

minima: K~ckstart 1 2 Installazione: cop~are<br />

I'esegwbile dove desiderato<br />

FullPalette Massimo Tantignone<br />

FullPalette è un editor di preferenze della<br />

palette alternativo a quello di sistema,<br />

che permette di definire e salvare tutti i<br />

256 colori e non solamente i primi otto I-<br />

noltre FullPalette consente di bloccare<br />

tutti i colori evitando così i problemi che<br />

sopraggiungono quando ad esempio si<br />

visualizza un'immagine in una finestra<br />

con MultiView e le icone cambiano fasti-<br />

diosamente colore<br />

L'installazione consiste nella copia dell'e-<br />

seguibile FullPalette e della relativa icona<br />

in Sys:Prefs, e nella copia dell'eseguibile<br />

FPPrefs in C . Fatto ciò, è necessario ag-<br />

giungere SUBITO DOPO la linea dello<br />

Startup-Sequence in cui viene lanciato I-<br />

Prefs, il comando seguente<br />

Run NIL: FPPrefs<br />

che carica le preferenze di FullPalette e<br />

le attiva Al termine delle operazioni de-<br />

scritte è necessario riavviare la macchi-<br />

na. A questo punto lanciate FullPalette:<br />

se volete modificare tutti i 256 colori del-<br />

la palette, curate di fare in modo che lo<br />

schermo del Workbench sia aperto con<br />

quella profondità. Infatti, una volta impo-<br />

stati tutti i colori, gli schermi con profon-<br />

dità inferiore ne "pescheranno" solo un<br />

certo numero, ma sempre nella palette<br />

definita dall'utente<br />

La finestra di FullPalette permette di mo-<br />

dificare intuitivamente i colori attraverso il<br />

solito sistema delle componenti Rosso,<br />

Verde e Blu<br />

Copia serve per copiare un colore su un<br />

altro, Scambia per invertire le posizioni di<br />

due colori nella palette, Disfa per annul-<br />

lare l'ultima modifica effettuata, Ripristina<br />

per annullare tutte le modifiche, Scala<br />

per creare un gradiente di colore tra due<br />

posizioni nella palette Il gadget ciclico in<br />

alto a destra permette di scegliere, per<br />

ogni colore, se possa essere modificato<br />

al volo da un programma come Multi-<br />

View (Libero) o se invece debba rimane-<br />

re sempre invariato (Bloccato).<br />

Nel caso si bloccassero tutti i colori,<br />

un'immagine di MultiView in finestra a-<br />

vrebbe i colori della nostra palette Una<br />

volta effettuate le modifiche, basta sele-<br />

zionare Salva.<br />

Il menu Speciale permette di scegliere la<br />

precisione rimappatura dei colori di WB-<br />

Pattern<br />

Specifiche del programma<br />

Tipo: FreeWare Configurazione minima: non<br />

spec~ficata Instaiiazione: vedl sopra<br />

WordConverter Peter Drapich<br />

Non è raro imbattersi in file di testo sal-<br />

vati in formato Word, il famoso e tentaco-<br />

lare word processor di Microsoft, giunto<br />

alla versione 8, disponibile anche per<br />

MacOS Word è in grado di salvare po-<br />

chi caratteri in un file ciclopico e criptico,<br />

che risulta inutilizzabile ad esempio con<br />

CygnusEd o PageStream WordConver-<br />

ter pone rimedio al problema, converten-<br />

do i file di Word in un formato più conso-<br />

no<br />

L'operazione risulta ancora più difficile<br />

dal momento che ogni versione (Word 6,<br />

7, 8) e spesso ogni revisione del leggia-<br />

dro prodotto Microsoft, salva i dati in un<br />

formato leggermente differente Word-<br />

Converter è però in grado di discernere<br />

queste differenze e agire di con-<br />

seguenza.<br />

L'installazione avviene tramite<br />

I'lnstaller Commodore, e al ter-<br />

mine, oltre all'eseguibile di<br />

WordConverter, saranno stati<br />

copiati in REXX: anche due<br />

script ARexx. Uno consente di<br />

importare automaticamente i file<br />

Word in CygnusEd, l'altro in Pa-<br />

geStream 3.<br />

Una volta lanciato il programma,<br />

si presenta una finestra che, sot-<br />

to Workbench 3.0, permette di<br />

ON DISK<br />

ottenere una descrizione del funziona-<br />

mento dei vari gadget sovrapponendoci<br />

il mouse. Per convertire un file di Word.<br />

selezionate Convert e scegliete il file Vi<br />

verrà richiesto di inserire il nome del file<br />

di output e WordConverter effettuerà la<br />

conversione.<br />

Il formato di salvataggio si determina tra-<br />

mite il gadget ciclico Save As i formati<br />

attualmente disponibili sono ASCII, ovve-<br />

ro testo semplice, <strong>Amiga</strong>Guide, HTML e<br />

HTMLIP, ovvero HTML con tag di forma-<br />

to che replichino I'impaginazione origina-<br />

le Gli altri spazi nella finestra forniscono<br />

semplicemente informazioni sul file<br />

WordConverter si può anche usare da<br />

CLI, inserendo il nome del file Word e del<br />

file di output sulla linea di comando<br />

WordConverter è Shareware e la versio-<br />

ne demo del programma salva solo I pri-<br />

mi 1000 byte di testo.<br />

Specifiche del programma<br />

Tipo: Share Ware 15 Dollari Configurazione<br />

minima: Kickstart 2.0 Installazione: tramite In-<br />

staller Commodore<br />

AmiTamagotchi Pedm Gil Guirado<br />

Tutti conoscono 1 1 Tamagotchi della<br />

Bandai, un gioco portatile che simula la<br />

vita di un cucciolo e che richiede, a in-<br />

tervalli regolari, che il proprietario lo nu-<br />

tra, lo curi se SI ammala, lo pulisca<br />

quando si sporca, giochi con lui e lo<br />

sgridi se fa i capricci La Bandai, in crisi<br />

finanziaria, è riuscita a riprendersi gra-<br />

zie al fantastico successo che il Tama-<br />

gotchi ha riscosso in tutto il mondo<br />

Questa versione per <strong>Amiga</strong> è una per-<br />

fetta imitazione dell'originale e ne rical-<br />

ca precisamente modalità di funziona-<br />

mento e lo stile grafico<br />

AmiTamagotchi è ancora in beta, per<br />

questo le funzioni implementate sono so-<br />

lo Nutri, Gioca, Cura. Pulisci, Sgrida, e<br />

l'orologio per conoscere lo stato genera-<br />

le del piccolo<br />

Per configurare 11 programma, avviatelo e<br />

selezionate il pulsante Preferences Per<br />

ora scegliete solamente la velocità del<br />

Tamagotchi: Normale corrisponde a<br />

quella dell'originale, che impiega 5 minu-<br />

ti per nascere Fatto ciò ignorate il cam-<br />

po Startup e selezionate Save Ora pre-<br />

mete Start per far partire il gioco Dovre-<br />

ste vedere l'uovo che pulsa. Selezionate<br />

la voce Save del menu Project, salvate il<br />

vostro cucciolotto e chiudete 11 gioco.<br />

Riavviate l'eseguibile e andate di nuovo<br />

nella pagina di configurazione, e nei<br />

campo Startup, tramite requester, inseri-<br />

te il percorso completo e il nome del vo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!