18.11.2012 Views

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 5 - Equalizzazione<br />

a 28 dB di guadagno: un inedito.<br />

livello.<br />

Delay restituisce un effetto di e-<br />

colriverbero di ottima qualità. Ratio<br />

esprime il rapporto percentuale tra<br />

suono diretto e suono soggetto a<br />

riflessioni, con feedback che ne<br />

regola la permanenza nel tempo<br />

("tempo di riverberazione") e delay<br />

il ritardo in millisecondi. Per que-<br />

st'ultimo viene creato un buffer di-<br />

rettamente nella memoria interna<br />

del DSP, che può essere liberato<br />

in qualsiasi momento con il gadget<br />

flush.<br />

Phaser genera effetti di sfasamento. I<br />

parametri accessibili sono omnicompren-<br />

sivi: ratio è la quantità percentuale del<br />

suono sfasato, amplitude e frequency<br />

ampiezza e velocità della modulazione in<br />

frequenza H.R. Realizzano in modo più o<br />

meno marcato uno dei tre risultati uditivi<br />

di chorus, phasing o flanging. Anche qui<br />

è presente un buffer temporaneo allocato<br />

in RAM interna e svuotabile nello stesso<br />

modo visto per il delay.<br />

Equaliter si tratta di uno stadio di e-<br />

qualizzazione grafica a 10 bande di un'ot-<br />

tava: si agisce quindi su 10 gruppi di fre-<br />

quenze, ognuno centrato su una frequen-<br />

d B).<br />

Output quest'ultimo stadio contiene i<br />

controlli sul peso delle due linee di se-<br />

gnale wet e dry nel missaggio finale, in-<br />

viato all'output di Delfina o al file AIFF og-<br />

getto della registrazione. Insieme a due<br />

vu-meter, che restituiscono il livello di u-<br />

scita (con segnalazione di clipping), ab-<br />

biamo tre regolatori globali: due fissano i<br />

volumi "master" dei suoni wet e dry, il ter-<br />

zo bilancia la quantità di suono wet su<br />

quello dry dei canali sinistro e destro.<br />

Ogni combinazione di valori per i para-<br />

metri degli effetti costituisce un preset,<br />

che può essere facilmente salvato e rica-<br />

ricato; l'installazione stessa<br />

za principale fissa, e di ampiezza tale che provvede a copiarne alcuni, nel-<br />

ciascuna frequenza principale sia doppia la directory di Delfina, relativi a<br />

della precedente; per i 48000 Hz queste effetti noti quali flanger, delay,<br />

vanno da 34 Hz fino a 17541 Hz, e corri- subwoofer, distorsione; ecc.<br />

spondono a una azione massima del gua- L'aspetto forse più sorprendente<br />

dagno/attenuazione specificati (max 14 dell'architettura software di Delfi-<br />

Software funzionante con Delfina Lite<br />

Soflware Versione Tipo Nativo AH1 ToccataEmu<br />

Amiphone<br />

Audiolabl6<br />

Audio Hardware Interface (AHI)<br />

Bars'n'Pipes AHI-player<br />

Carnouflage<br />

Digibooster Pro<br />

DelFX<br />

Delitracker<br />

Euterpe<br />

GMPlay<br />

Hippoplayer<br />

1.92<br />

2.0<br />

4.14<br />

1.0<br />

2.1<br />

1.4<br />

1.02<br />

x.x<br />

1.0<br />

1.4<br />

2.40<br />

Comunicazione<br />

Montaggiolprocessing<br />

API per audio<br />

Estensioni per BnP<br />

Sequencer MIDltaudio<br />

Tracker<br />

Effetti OSP realtime<br />

Player multiformato<br />

Sequencer MIDltaudio<br />

Player file GM<br />

Player multiformato<br />

NO<br />

SI<br />

SI<br />

NO<br />

SI<br />

NO<br />

SI<br />

NO<br />

NO<br />

NO<br />

NO<br />

Si<br />

NO<br />

l<br />

Si<br />

Si<br />

Si<br />

NO<br />

Si<br />

Si<br />

Si<br />

Si<br />

NO<br />

Si&*)<br />

NO<br />

NO<br />

NO<br />

NO<br />

NO<br />

NO<br />

NO<br />

SI<br />

MpegA<br />

Newtracker<br />

PCx<br />

2.4<br />

3.56<br />

1 .l<br />

Player file Mpeg-audio<br />

Tracker<br />

Ernulatore PC<br />

NO<br />

NO<br />

Si<br />

Si<br />

NO<br />

Shapeshifter<br />

3.6 Emulatore Macintosh NO Si NO<br />

Samplitude Pro 3.0 Campionamentolediting NO NO SI<br />

SFX 1.6 Editinglprocessing NO Sì NO<br />

SinED 1.0 Editinglprocessing NO Si NO<br />

SoundStudio 1 .O3 Tracker MIDlIaudio SI NO SI<br />

Play 16 1.7 Player file audio<br />

QT 1.4 Plaver file Quicktime NO Si i:(+)<br />

Note:<br />

(*): la versione standard di Audiolabl6 include il supporto per Toccata e Maestro<br />

(t): I'ernulazione Toccata mediante patching della toccata.library è intesa solo per essere usata con<br />

programmi che la supportano in modalità nativa (per es. Samplitude Pro)<br />

N:(+'<br />

Nome:<br />

Delfina Lite<br />

na è quello che gli autori defini-<br />

scono "DAS" (Delfina Audio Sy-<br />

stem), un sistema di indirizza-<br />

mento multiplo dei dati audio<br />

completamente configurabile,<br />

di cui DelFX costituisce solo il<br />

primo esempio. I programmi<br />

nativi per Delfina come DelFX,<br />

chiamati genericamente Delf-<br />

Module, contengono codice<br />

68000 in esecuzione sul pro-<br />

cessare centrale, nonché un<br />

segmento di codice assembler<br />

per MC56002 che viene trasfe-<br />

rito nella memoria interna del<br />

DSP e quindi lanciato paralle-<br />

lamente ai vari task di <strong>Amiga</strong>OS. In que-<br />

sto modo il programma assolve alla du-<br />

plice funzione di interfaccia <strong>Amiga</strong>-Delfi-<br />

na (con l'accesso alla delfina.library) e<br />

programmazione del DSP per le opera-<br />

zioni richieste in tempo reale.<br />

DAS prevede il caricamento di più Delf-<br />

Module in uno schema formato da porte<br />

(sockets) e collegamenti (pipes). Ingressi<br />

e uscita analogici di Delfina fanno capo a<br />

un primo DelfModule, denominato con-<br />

nectors e sempre presente, data la ne-<br />

cessità di effettuare comunque un 110, o-<br />

gni modulo caricato successivamente po-<br />

trà essere interfacciato a un altro, in parti-<br />

Prodotto da:<br />

Petsoff Limited Partnership, P.O. Box 1009,<br />

FIN-5330 1 LPR, Finland, E-Mail: petsoffQsci.fi,<br />

http://www.sci.fi/-petsoff<br />

Distribuito da:<br />

NonSoloSoft, Casella postale 63, 10023 Chieri (TO), tel./fax<br />

0 1 1-94 15237. solo3Qcherinet.it<br />

Prezzo:<br />

L. 730.000<br />

Giudizio:<br />

Ottimo<br />

Configurazione richiesta:<br />

1200<br />

Pro:<br />

DSP a bordo con software di sound processing a 24/bit,<br />

convertitori A/D/A di qualità, ernulazione Toccata<br />

Contro:<br />

Il driver AH1 non supporta il DSP. Il sistema perde affidabi-<br />

lità sugli <strong>Amiga</strong> più lenti<br />

Configurazione della prova:<br />

Arniqa 4000/030@25, 18 Mb RAM, CyberGFX; Amiqa<br />

4006~/060~50, 34 Mb RAM, C ~ ~ ~ ~ Driver G F~elfina X<br />

e AH! v4.6, toccata.library v4.5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!