18.11.2012 Views

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

L - Amiga Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quindi chi possiede un'acceleratrice<br />

68060 e vuole riformattare I'hard disk de-<br />

ve sempre ricordarsi di reinstallare le li-<br />

brerie dopo aver terminato la reinstalla-<br />

zione del Workbench, che sovrascrive o-<br />

gni versione di 68040.library con quella<br />

per la scheda Commodore A3640.<br />

Per far funzionare i programmi più vecchi<br />

sulla Blizzard 1260, Stefano Smania<br />

suggerisce di dare il comando "cpu060<br />

NS NI ND NB NW NA NAO NK", e il co-<br />

mando "cpu060 S I D B W A A0 F" per ri-<br />

pristinare la condizione normale. I due<br />

comandi possono essere inseriti in script<br />

richiamabili con un'icona.<br />

Commutatore IDE<br />

Giuliana Gigavttelll vorrebbe collega-<br />

re all'A1200 tre periferiche IDE: un hard<br />

disk principale, un lettore CD e un hard<br />

disk da usare solo per il backup di dati<br />

importanti.<br />

Idefix 97, in abbinamento con un'interfac-<br />

cia amplificata come Winner, è la soluzio-<br />

ne classica al problema: basta collegare<br />

i due hard disk al bus primario (uno dei<br />

due va commutato in modalità slave,<br />

spostando il suo jumper) e il lettore CD al<br />

connettore secondario. Quindi si lancia<br />

Hdtoolbox per aggiornare il flag Lastunit<br />

sugli hard disk e si reinstalla il file system<br />

del CD-ROM per tener conto del suo<br />

nuovo numero di unità.<br />

Ma Giuliana non usa mai più di due peri-<br />

feriche contemporaneamente, quindi la<br />

spesa per lo sdoppiatore e il relativo<br />

software è superflua. Ci sono due alter-<br />

native a basso costo. da preferire a se-<br />

conda delle caratteristiche delle periferi-<br />

che.<br />

La prima consiste nell'acquisto di un ca-<br />

vo IDE a quattro connettori su cui colle-<br />

gare tutte e tre le periferiche. Con un de-<br />

viatore a levetta doppio si sceglie se<br />

dev'essere alimentato il lettore CD o il se-<br />

condo hard disk, entrambi ponticellati<br />

come slave dell'hard disk principale. L'in-<br />

terruttore deve commutare i fili giallo e<br />

rosso del cavetto di alimentazione. Dopo<br />

una commutazione, può essere necessa-<br />

rio un rescan del bus IDE o un reset<br />

dell'<strong>Amiga</strong>: sarebbe preferibile spostare<br />

l'interruttore solo a computer spento.<br />

Questa soluzione ha lo svantaggio di ca-<br />

ricare molto il bus IDE, che potrebbe ini-<br />

ziare a corrompere i dati. In questo caso<br />

bisognerà lasciare sempre accese en-<br />

trambe le periferiche, e commutare inve-<br />

ce i segnali /CS1 e /CSO della piattina a<br />

40 poli (fili numero 37 e 38).<br />

A volte <strong>Amiga</strong> resta instabile anche in<br />

questo modo, quindi bisogna adottare il<br />

secondo metodo: inserire internamente<br />

I'hard disk principale, usando un cavo a<br />

tre connettori di cui uno va portato all'e-<br />

sterno. Il secondo hard disk e il CD-ROM<br />

verranno inseriti in due scatole esterne,<br />

da collegare all'<strong>Amiga</strong> secondo le neces-<br />

sità.<br />

Per spegnere il motore dell'hard disk non<br />

si deve togliere la sua tensione di alimen-<br />

tazione, perché in questo modo il proto-<br />

Cavi S Cf l Wido<br />

collo di comunicazione con 1'<strong>Amiga</strong> può<br />

"perdere il sincronismo", con corruzione<br />

dei dati. E' meglio usare uno dei tanti<br />

programmi PD disponibili su Aminet (per<br />

es.. HDoff), che spengono I'hard disk via<br />

software. Ogni riavvio del motore è un<br />

piccolo trauma per le testine del disco,<br />

quindi per preservarle sarebbe meglio<br />

sopportare il rumore e tenere I'hard disk<br />

sempre acceso.<br />

Blizzard 1230 1V<br />

Luca Garulli chiede perché la sua<br />

nuova Blizzard 1230 IV, espansa con una<br />

SIMM da 60 ns e configurata per I'acces-<br />

so alla memoria a 60 ns, riesce a funzio-<br />

nare solo disabilitando la cache dati.<br />

La risposta è semplice: perchè solo un'e-<br />

sigua minoranza delle SIMM a 60 ns è<br />

compatibile con l'accesso rapido alla<br />

memoria della Blizzard. Quasi tutte, pur<br />

essendo marchiate 60 ns, sono accessi-<br />

bili in modo burst dalle cache della CPU<br />

solo quando il ponticello è nella posizio-<br />

ne 70 ns. Come corollario, la maggior<br />

parte delle SIMM marchiate 70 ns non<br />

funziona sulla Blizzard 1230 IV.<br />

Frrudlnando Battiferri chiede come si<br />

possono riconoscere i moduli SIMM più<br />

adatti a questa scheda. Le SIMM ED0<br />

sono generalmente incompatibili, non per<br />

colpa della nuova tecnologia di accesso<br />

rapido, ma perchè utilizzano sempre<br />

chip DRAM ad alta densità, che hanno<br />

requisiti di refresh particolari. Per lo stes-<br />

so motivo conviene scartare anche le<br />

Con le nuove PowerUP per A4000, è final- terminatore di tipo Wide, anche se vengo- suo terminatore.<br />

mente disponibile il primo controller SCSI no usate solo periferiche standard con con- Le periferiche capaci di supportare il proto-<br />

Wide per <strong>Amiga</strong> 4000. Questo tipo di con- nettore a 50 poli. Il terminatore dev'essere collo Ultra SCSI funzionano meglio quando<br />

troller ha bisogno di cavi e terminatori di- collegato sul cavo in modo che sia il più sono collegate internamente al computer,<br />

versi da quelli tradizionali, che hanno già possibile vicino al controller. sui connettori della piattina più vicini al<br />

disorientato qualche lettore. Cavi e adattatori si possono acquistare nei controller. Se le esigenze pratiche impon-<br />

Esistono tre varianti principali del nuovo negozi specializzati come Computer Di- gono un collegamento esterno, bisogna u-<br />

bus SCSI a 68 fili, che usano sempre lo stes- scount; due distributori all'ingrosso con un sare cabinet e cavi esterni compatibili con il<br />

so connettore. La variante differenziale è buon assortimento di cavi SCSI 3 sono Intra- nuovo protocollo.<br />

impiegata su server e disk-array, quindi i com e Turnover, entrambi dotati di sito Inter- Le periferiche standard a 50 poli (masteriz-<br />

terminatori di questo tipo non sono compa- net. Sarebbe meglio comprare cavi interni a zatori, lettori CD) si possono collegare indif-<br />

tibili con <strong>Amiga</strong>. Anche la versione Fast40 68 poli prefabbricati, evitando di costruirli da ferentemente sulla catena interna o esterna,<br />

(Ultra-2) non è adatta. sé: la piattina a 68 poli e i suoi speciali con- tuttavia bisognerebbe evitare di mescolarle<br />

Cavi e terminatori per il controller Phase V nettori a crimpare sono molto costosi e parti- a periferiche Wide e10 Ultra SCSI perché il<br />

devono essere conformi alla versione "stan- colarmente difficili da assemblare usando forte carico che applicano al bus può de-<br />

dard" del bus SCSI Wide, nei cataloghi mezzi di fortuna (morse, ecc.). gradare la velocità di trasferimento. Ideal-<br />

chiamato anche "SCS13". Il problema della terminazione è automati- mente bisognerebbe usare due controller:<br />

Per un funzionamento regolare della cate- camente risolto quando si possiede almeno quello dell'acceleratrice per le periferiche<br />

na, tutti i terminatori devono essere di tipo un hard disk Wide: basta collegarlo sul con- SCS13, e uno più lento per quelle tradizio-<br />

attivo, e dev'essere installato almeno un nettore più vicino al controller e abilitare il nali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!