10.07.2015 Views

3. Principali contenuti progettuali - Provincia di Verona

3. Principali contenuti progettuali - Provincia di Verona

3. Principali contenuti progettuali - Provincia di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Arch. Roberto SbrogiòArch. Giovanni FrigoCOMUNI DI VERONELLA-ZIMELLAP.A.T.I.nelle localizzazioni dei vigenti PRG non esclude, in tutti casi, la possibilità peril Comune <strong>di</strong> ridefinire l’entità della potenzialità e<strong>di</strong>ficatoria assegnata daivigenti PRG a tali aree.c) in tutti i casi la relativa localizzazione sarà decisa in sede <strong>di</strong> P.I. conl’osservanza, <strong>di</strong> tutti i vincoli <strong>di</strong> fattibilità riguardanti l’e<strong>di</strong>ficazione urbana:vincoli <strong>di</strong> tutela ambientale e paesaggistica, rispetti <strong>di</strong> infrastrutture,allacciamento a pubblica fognatura e altre reti <strong>di</strong> urbanizzazione, ecc.Il P.A.T.I. assume e conferma il quadro degli ambiti specializzati per attivitàproduttive in<strong>di</strong>viduato dal PRGGli ambiti in<strong>di</strong>viduati sono complessivamente tre, <strong>di</strong> cui due <strong>di</strong> tipo consolidato,ovvero ambiti con possibilità <strong>di</strong> ulteriore espansione commisurata esclusivamente aesigenze <strong>di</strong> ampliamento delle aziende già inse<strong>di</strong>ate nell’ambito medesimo, e unosuscettibili <strong>di</strong> sviluppo senza particolari limitazioni programmatiche, se non quelledella sostenibilità ambientale e territoriale delle previsioni e delle plausibiliesigenze inse<strong>di</strong>ative future del sistema produttivo.Il quadro così definito dal P.A.T.I. corrisponde all’obiettivo <strong>di</strong> limitare l’ulteriorecrescita degli inse<strong>di</strong>amenti produttivi collocati nei settori più fragili dal punto <strong>di</strong>vista ambientale del territorio, favorendo viceversa la crescita del polo produttivointercomunale.Le aree <strong>di</strong> possibile localizzazione degli sviluppi inse<strong>di</strong>ativi futuri sono statein<strong>di</strong>viduate secondo le opportune valutazioni dei contesti territoriali specifici e delleopportunità offerte dal sistema infrastrutturale esistente e previsto. In generale,considerando la stretta vicinanza e a volte la contiguità delle aree produttiveesistenti ai tessuti residenziali, le previsioni tengono conto dell’esigenza <strong>di</strong>conservare fra questi ultimi e le nuove localizzazioni un’adeguata profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong>spazi aperti (come spazi rurali o come dotazioni ecologiche).COMUNE DI ZIMELLAIl sistema inse<strong>di</strong>ativo <strong>di</strong> Zimella è strutturato sull’impianto urbano a <strong>di</strong>segnonucleare del Capoluogo, sui nuclei inse<strong>di</strong>ativi <strong>di</strong> Volpino, S. Stefano e Bonaldo coni loro relativi centri storici , su un insieme <strong>di</strong> corti rurali <strong>di</strong> pregio paesaggisticoambientalesparse nel territorio comunale, sui complessi <strong>di</strong> valore architettonicomonumentale,delle Ville Venete (Cornaro, la Morosina, Villa Donà delle Rose,Don<strong>di</strong>o e Cavazzocca) e su un manufatto <strong>di</strong> archeologia industriale (ex mulino).Il Capoluogo denota un’organizzazione incentrata sui tre nuclei <strong>di</strong>stinti del centrostorico, i complessi <strong>di</strong> valore storico monumentale della chiesa e i complessi delleVille Venete Don<strong>di</strong>o e Cavazzocca.L’impianto dei centri storici e delle limitrofe aree urbane consolidate del capoluogoe dei restanti nuclei inse<strong>di</strong>ativi <strong>di</strong> Volpino, S.Stefano e Bonaldo è incentrato su unassetto organizzativo con propri sistemi <strong>di</strong> servizi, che tuttavia non riescono asopperire alla mancanza <strong>di</strong> un vero luogo centrale <strong>di</strong> aggregazione quale elemento13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!