10.07.2015 Views

3. Principali contenuti progettuali - Provincia di Verona

3. Principali contenuti progettuali - Provincia di Verona

3. Principali contenuti progettuali - Provincia di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Arch. Roberto SbrogiòArch. Giovanni FrigoCOMUNI DI VERONELLA-ZIMELLAP.A.T.I.Il P.A.T.I. determina il limite quantitativo massimo della zona agricolatrasformabile in zone con destinazione <strong>di</strong>versa quella agricola.COMUNE DI VERONELLAIl P.A.T.I. determina il limite quantitativo massimo della zona agricolatrasformabile in zone con destinazione <strong>di</strong>versa quella agricola.Il valore della SAU, Superficie Agricola Utilizzata, del Comune <strong>di</strong> Veronellarilevato nel 5°censimento generale dell’agricoltura del 2000, corrisponde a 13,293Kmq.Il PATI ha provveduto ad un aggiornamento e precisazione <strong>di</strong> tale valore, sulla base<strong>di</strong> un rilievo in loco effettuato nel 2006 e dell’osservazione dello stato <strong>di</strong> fattosull’ortofotogrammetrico del 2003Si ottiene una Superficie Agricola Utilizzata (S.A.U.) comunale <strong>di</strong> 16,889 kmq,rispetto alla quale è possibile ricavare la quantità <strong>di</strong> zona agricola trasformabile.Superficie Territoriale Comunale (S.T.C.): 20,847 kmqRapporto S.A.U. / S.T.C.= 81,01% > 61,3%Zona agricola massima trasformabile = S.A.U. x 1,3% = 219.560 mq.COMUNE DI ZIMELLAIl P.A.T.I. determina il limite quantitativo massimo della zona agricolatrasformabile in zone con destinazione <strong>di</strong>versa quella agricola.Il valore della SAU, Superficie Agricola Utilizzata, del Comune <strong>di</strong> Zimella rilevatonel 5°censimento generale dell’agricoltura del 2000, corrisponde a 16,26 Kmq.Il PATI ha provveduto ad un aggiornamento e precisazione <strong>di</strong> tale valore, sulla base<strong>di</strong> un rilievo in loco effettuato nel 2006 e dell’osservazione dello stato <strong>di</strong> fattosull’ortofotogrammetrico del 2003Si ottiene una Superficie Agricola Utilizzata (S.A.U.) comunale <strong>di</strong> 16,227 kmq,rispetto alla quale è possibile ricavare la quantità <strong>di</strong> zona agricola trasformabile.Superficie Territoriale Comunale (S.T.C.): 20,075 kmqRapporto S.A.U. / S.T.C.= 80,83% > 61,3%Zona agricola massima trasformabile = S.A.U. x 1,3% = 210.951 mq.34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!