10.07.2015 Views

Aprile 2010

Aprile 2010

Aprile 2010

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rassegna stampa <strong>Aprile</strong> <strong>2010</strong> Comune di PoirinoCOMPRO OROL’INFORMAZIONEIMPIANTI T E L E F O N I C IT E L E C O M U N I C A Z I O N IRETI CABLAT EPUNTRORITIRO ORO USATOPAGAMENTO IN CONTANTIVia Vittorio Emanuele, 83BRA - Tel. 3 4 6 . 7 2 . 8 7 . 3 9 2Sped. in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di CuneoTir. inf. 20.000 copie. Stampa: - Autoriz. Trib. Alba n°4 del 13/03/92«TAXE PERÇUE - TASSA RISCOSSA ABONNEMENT POSTE ABBONAMENTO POSTE UFFICIO DI BRA - ITALY»e-mail: l e t t e r e @ i l c o r r i e r e . n e tdi Bra, Cherasco e SommarivaSede di B r a, via Vittorio Emanuele, 319 - Tel. 2L r.a. 0 1 7 2 / 4 3 . 2 2 . 7 7 - Fax 0 1 7 2 / 4 3 . 1 0 . 3 9P E R A B B O N A M E N T I I N C O N T O C O R R E N T E P O S TA L E 101.24.121, I N T E S TAT O: I L CO R R I E R E, V I A GA L I M B E RT I, 7 - 12051 AL B A ( C N )Direttore responsabile Eugenio Ecclesiastico – Editore Daniela GaiaVIA CASTELLO 25 - GOVONE - CNT E L . 0173 621006 - FAX 0173 621921MA RT E D I’ 20 AP R I L E 2 0 1 0N ° 32 / sett. 16 - 864 - AN N O IX X€ 1,00Tangenziale verso Sommarivae variante anche per PollenzoB R A – Se l’estensione in territoriocheraschese, verso le autostrade,resta in alto mare, la tangenzialedi Bra punta a un altroallungamento, dal capo oppostoin direzione di Sommariva delBosco. Qui, secondo le ipotesiche si è cominciato a studiare traComune e Provincia, dovrebbeallacciarsi alla variante in costruzionenella “Porta del Roero” perscaricare il traffico verso To r i n o .Mentre è stata inserita nel pianotriennale la circonvallazione diPollenzo, che potrebbe giovarsianche di un “bypass” tra la statale231 e la strada per Roreto.C H E R A S C OA pag. 5VIA IL GRADINO DAIP O RTICI DEL CENTROE’ iniziata la rimozionedelle barr i e rea rc h i t e t t o n i c h eEA pag. 16Visto da BraLOCALI NOTTURNILA POLEMICA PROSEGUEI n t e rviene ancora il bar Ti z i a n aIl Comune multa un eserc e n t ee vuole stop alla musica alle 23Alle pagg. 4 e 9DUPLICE INTESA - Tra Comune e Provincia per due grandi pro g e t t iLa vignettaS t a remo a vedereS O M M A R I VAS O M M A R I VA, COMUNE IND I F F I C O LTA’ SUI CONTIA p p roda in Consiglioun bilancio pre v i s i o n a l epiuttosto tiratoA pag. 21di Emanuele Forzinettisultano i dirigenti provinciali del centrodestra: «Per la Granda rappresentanzasenza precedenti nella Giunta regionale», risuona ilcoro unanime, al momento dell’annuncio ufficiale dei componentila squadra di Cota. Un dato inoppugnabile. Mai il cuneese ha avutocontemporaneamente tre rappresentanti nell’esecutivo, con assessorati di pesoe visibilità. La presenza di Alberto Cirio, in assoluto il candidato più votatodell’intero Piemonte, di Claudio Sacchetto, giovane volto emergente dellaLega e di un navigato politico quale William Casoni, sia pur reduce da unacorsa elettorale non proprio esaltante, potrebbe rappresentare una sorta di“macchina da guerra” nella gestione della cosa pubblica.Placatasi la comprensibile euforia iniziale, toccherà fare i conti con la praticaquotidiana. Sulle ricadute in provincia, in particolare, sarà tutto da vedere.Cuneo è stata per decenni, nel secolo scorso, una delle provincie più democristianed’Italia, ma questo non le portò non dico vantaggi, ma neppurelegittimi benefici, in settori strategici quali le vie di comunicazione.B R A – Cambiato il giudice, ladott.ssa Rosanna La Rosa da qualchegiorno è in maternità, la difesaha chiesto quella che in gergo tecnicosi chiama “rinnovazione”: ecosì ricomincerà praticamente dazero il processo a “I Glicini”, la cuiconclusione era attesa per il 5 maggioprossimo. Si tratta della mortein tragiche circostanze di un’anzianache era ricoverata nella strutturaassistenziale di via San GiovanniLontano: la donna non si sa comeriuscì ad aprire una porta esterna equindi precipitò con la sua carrozzinada una scala. Ora il magistratosubentrante, il dott. Luciano Marson,dovrà riascoltare i testimonigià escussi. Analoga sorte “rinnovativa”potrebbe toccare a molti altriprocedimenti in corso presso lasede giudiziaria braideseA pag. 20SCUOLE: ALTRI TA G L IFRAZIONI A RISCHIOOdg di protesta della Giuntam e n t re le iscrizioni alle superiorip remiano gli istituti pro f e s s i o n a l iAlle pag. 8S U P E R S T R A B R A 4722 ISCRITTIAnche quest’anno una tiepidamattinata di sole ha25 anni di successiaccolto le centinaia di partecipantialla Superstrabra,la camminata della solidarietà che ha raggiunto la 25ª edizione. Gli iscrittisono stati ancora una volta tantissimi: 4722 i tagliandi venduti, il cui ricavatoandrà come sempre in solidarietà.Alle pagg. 11, 12 e 14Primi effetti della penuria di magistrati, il caso riguarda la tragica morte di un’anzianaP rocesso ai “Glicini”: si ricomincia da capoTribunale senza giudice, la difesa chiede la “rinnovazione”CUNEO PASSA DA 2 A 3 NELLA GIUNTA REGIONALECirio, Sacchetto e il ripescato Casoni nella squadra di CotaAll’albese oltre all’attesa delega al Turismo, Sport e Istru z i o n eA p a g . 6I N T E RV I S TA AEUGENIO FINARDI«La musicaribelle non lacanto più»A pag. 30Prima paginaNdi Beppe MalòL’ A l c h i m i s t aella settimana che havisto il debutto di Vinum<strong>2010</strong> mi pare giustomandare un saluto aGiacomo Ta chis, da molti espertiritenuto l’enologo più bravo almondo, il quale ha annunciatoche, a 77 anni, è giunto il momentodi fare un passo indietro ec o l t ivare l’affetto della famiglia ela passione per i buoni libri. Fo r s enon sono in molti a sapere, specialmentetra i più giovani, ch eGiacomo Ta chis, pur originario diPoirino, è uno dei diplomati piùillustri dell’Istituto Enologico UmbertoI di Alba. Il sapere acquisitoalla “Scuola Enologica” lo ha portatonel 1961 ad approdare in Toscanadove, nel corso di una lunghissimacarriera, ha guadagnatoil rango di principe degli enotecnici,di signore del Rinascimentoenologico italiano e la paternitàdi vini come Sassicaia, Solaia eTignanello, che oggi contendonoil trono a Re Barolo.O quantomeno vorrebbero farlo.Secondo lui ci sono solo due tipidi vino: quello per il povero equello per i ricchi. Il primo è figliodella passione, del caso, dell’estrodel contadino e della personalesintonia con la terra. Il secondoha per genitori l’esperienza,il pensiero, la tecnica e ilmetodo sperimentale. Il primocorrisponde a un’esigenza, il secondoa un progetto. La domandadi uno scettico, però, credopotrebbe essere questa: chi bevebene o meglio? E, in subordine,cosa succede se un proletario cedeil quinto dello stipendio controuna bottiglia di Brunello o un borghesealla tentazione di una bottigliasenza quarti di nobiltà? Secondome, in entrambi i casi, ilpregiudizio varrebbe più dell’esameobiettivo ed entrambe le partisarebbero a disagio nel giustificare,rispettivamente, la spesa e ilmomento di debolezza.Giacomo Ta chis ha scelto la viaa l chemica, mescolando le carte ei grappoli e trovando la pietra filosofale:il Solaia del 2000 si è meritatola fama di miglior vino delmondo secondo la classificacompilata da Wine Specator. Nepossiamo dedurre due risposte:che i ricchi bevono bene e i proletarileggono poco.Riv ista di cultura amb i ent al ediretto daFra n ce s co Pe t re t t iI grandi temi dell’ecologia e dell’ambiente.I reportage dal mondo con spettacolariimmagini dei maestri della fotografia. Legrandi firme di giornalisti ed esperti internazionali.Oasis è una finestra aperta sul mondo e sulle suemeraviglie, in una rivista da leggere e collezionare.Per informazioni o abbonamenti: 0 1 7 3 . 5 9 . 0 7 . 3 0W W W. O A S I S W E B . I TSul nuovo numero :IL MAREDEIDRAGO N IVivono nel Mar di Tasmania e in Australia del Sud.Sebbene il loro nome ricordi animali leggendari epericolosi, questi coloratissimi cavallucci marinisono creature docili, indifese e misteriose...E in più:La S C U O LA DI F OTO G RA F I A c u rata daifo tog rafi della Ph o to f a rm e una sezionesulle novità della R I C E RCA SCIENTIFICAAl t ri serv i z i :CO N CORSI DI FOTO G RA F I ALe foto vincitrici del National Wildlife Photo Contestuno dei maggiori concorsi americani di fotografia naturalistica,che ha appena concluso la sua 39ª edizione.ET I O P I A : UNA LINEA ROSSO SANGUENel corso della cerimonia del D o n g a, i guerrieri suridell’Etiopia combattono violente battaglie a colpi dibastone. Unica regola: non uccidere l’avversario.I L PA S S AG G I O A N O R D- OV E S TLo straordinario viaggio artico a bordo di una naverompighiaccio russa, per attraversare il leggendarioPassaggio a Nord-Ovest tra Oceano Atlantico e Pacifico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!