10.07.2015 Views

Aprile 2010

Aprile 2010

Aprile 2010

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36Rassegna stampa <strong>Aprile</strong> <strong>2010</strong> Comune di PoirinoROEROL’INFORMAZIONE DEL TERRITORIOLunedì 26<strong>Aprile</strong> <strong>2010</strong> il Corriere 17MONTA’FRA NATURA, MOSTRE E GIOCHI DIVERTENTILa “Festa d’ magg” accogliel’arrivo della primaveraClassico appuntamento presso il Santuario dei Piloni propostodalla Pro loco all’insegna del divertimento all’aria apertaMONTA’ - L’associazione turisticaPro loco Montà propone u-na nuova imperdibile “Festa d’magg” da vivere all’aria aperta.Torna infatti, domenica 2, ilclassico appuntamento presso ilSantuario dei Piloni all’insegnadella buona compagnia e del relax.Traino della manifestazioneè l’ormai consolidato concorsodi fotografia en plein air organizzatoin collaborazione con ilCircolo Fotografico “RomoloNazzaro” di Poirino. La tematicadi quest’anno è “Particolari eparticular” ossia la ricerca di dettagliarchitettonici del paese odel paese oppure di volti caratteristicidel paese. Il concorso èaperto a tutti, professionisti enon; è infatti richiesto l’utilizzodi apparecchi digitali con l’unicovincolo di non apportare modificheagli scatti effettuati e sarannopresenti alcuni espertipronti a fornire consigli e svelaretrucchi a tutti i neofiti. A corollariodel concorso sono nu-Due immagini della passata edizione della “Festa d’ magg”merose le proposte messe in esseredalla Pro loco: la “Colazioneal Girasole” (ore 10) simpaticacamminata guidata, rivolta atutti, nel verde del Sentiero Religiosocon colazione nei prati epartenza dalla sede dell’Ecomuseo(piazza Vittorio Veneto), lagrigliata mista (12,30), giochi edanimazioni per bambini (15), lamerenda artistica allietata dallabanda musicale “La Montatese”(16,30), la premiazione del concorsodi fotografia e della Cacciaal tesoro organizzata tramiteFacebook. Tutti i fedeli potrannopartecipare alla SantaMessa in fronte alla Grotta(17,30). A chiusura dell’intensagiornata si terrà il consueto apericenain musica (18,30). Lunedì3 maggio si terrà infine la tradizionalefiera in piazza VittorioVeneto. Per ulteriori dettagli sulprogramma della festa e sul regolamentodel concorso è possibilevisitare il sito www.inroero.com/monta.Fabio ChiesaVENERDI’ SI POTRANNO DEGUSTARE LE BOTTIGLIE DI UNA TRENTINA DI PRODUTTORI DI ROERO DOCGANCHE MONTALDO CELEBRA IL RITO DEL “PIANTE’ MAGG”MONTALDO ROERO - Come la tradizioneimpone, sabato primo maggio rivivrà il ritodel “Piantè Magg” a cura della Pro locomontaldese, con la collaborazione dell’Amministrazionecomunale e dei “masè” delleborgate di San Giacomo e San Rocco.Proprio quest’ultima località sarà teatro dell’innalzamentodella “pessra” scelta nei boschicircostanti nelle prime ore della giornata: ilprogramma prevede poi il ritrovo nella frazioneintorno alle 16.30 per i preparativi, con annessiscavi e delimitazioni sulla piazza che giàospitò il rituale nell’edizione <strong>2010</strong> dell’evento.Alle 18.30 sarà tempo per la festa toutcourt, con apericena a base di pizza e braciolataper tutti gli intervenuti. Per prenotazioni:333.4642853 (Silvia). (P. D.) La “pessra” innalzata a Montaldo RoeroRoero Red Top: cene per scoprire i grandi RossiPromosse, in quattro diversi locali, dal Premio giornalisticoMONTA’ - Ritorna venerdì 30aprile, in concomitanza con il finesettimana del 1° maggio, il“Roero Red Top”, la manifestazionedi degustazione e abbinamentoorganizzata dai produttoridell’associazione Premio giornalisticodel Roero per offrire a-gli enoturisti di primavera lapossibilità di una esperienza golosatra le colline ormai resesplendide dallo sbocciare dellaprimavera.Protagonisti i Roero Docg 2007e i Roero Docg 2006 Riserva diaziende diverse, almeno unatrentina di vini rossi di grandepiacevolezza che verranno presentatiinsieme, in un’unica,grande serata di abbinamentocon la cucina di territorio, traproposte tradizionali e creative.I menù ideali per i Roero Docgquest’anno saranno realizzatidagli chef del “Leon d’Oro” diCanale, di “Io e Luna” di Guarene,del “Marcelin” di Montàd’Alba e dell’azienda “Monteolivetodi Casà” di Monticellod’Alba. In ogni locale sarà possibiledegustare tutti i vini messia disposizione dai produttoricon la formula del “banco d’assaggio”.Il costo della serata, tuttocompreso, sarà di 40 euro apersona. Le prenotazioni vannoeffettuate direttamente presso iristoranti. Ogni locale proporràper accompagnare i grandi vinidella sinistra Tanaro, piatti tipicidella cucina locale, in un’esaltazionedi gusti rigorosamenteappartenenti alla nostra tradizione.D. D. F.L’INIZIATIVA E’ ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE "VINAIOLICastellinaldo, l’ora delle “Bocce Quadre”Domenica 2 maggio c’è il Campionato europeo nel centro storicoCASTELLINALDO - Sembraieri quando iniziò questa saga abase di “enoeroismo” e goliardia,eppure sono già otto le edizionidel Campionato europeo di“Bocce Quadre” organizzatodall'associazione “Vinaioli diCastellinaldo”. Domenica 2 giugnotornerà dunque l’appuntamentocon questa iniziativa ormaitradizionale e sempre graditadai visitatori delle terre diRoero. La regia è dunque curatadal sodalizio guidato dal leaderFabrizio Cravanzola, con il sostegnooperativo della segretariaEmilia Giachino e l’appoggio i-stituzionale del Comune. «Pertutta la giornata, qui il mondosmetterà di essere rotondo e nelcentro storico tutti potrannomettersi e rimettersi in gioco sinoalla sera, quando avrà luogola finale con cinquemila euro diUno scatto. Dall’edizione 2009 del Campionato castellinaldesevini in palio, tutti rigorosamentedi Castellinaldo», spiegano iresponsabili, aggiungendo comealla giornata saranno ospiti d’onoreil campione olimpionicoA CANOVE UN CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALEGOVONE - L’associazione “Ragazzi del Roero” lancia il progetto“Immaginando con un click”, finalizzato a far apprendereai più giovani le tecniche ed i metodi per ottenere belle immaginisemplicemente utilizzando la propria fotocamera digitale. Ilcorso sarà tenuto da Barbara Guazzone Barolo, già collaboratricedel sodalizio diretto da Simone Villa ed unica fotografa accreditataper l’imminente edizione di “E-State nel Roero”. L’operazionesi svilupperà in una sola lezione della durata di dueore, con la disponibilità delle due date di mercoledì 28 aprile dalle17.30 alle 19 e venerdì 30 aprile dalle 21 alle 23, entrambi pressola RdR Zone posta in via De Gasperi nella frazione govonesedi Canove. L’iniziativa sarà aperta a tutti senza limiti di età, etratterà i concetti teorici sulla fotografia, gli elementi base di questaarte, oltre che le nozioni su come archiviare e correggere leimmagini senza alcuna preparazione di base richiesta. Il costo diadesione sarà di 15 euro: per partecipare, si potrà telefonare direttamentealla stessa Guazzone Barolo (338.8867880) o allo stessoVilla, reperibile al 348.4948033. (P. D.)Livio Berruti (medaglia d’orosui 100 metri a Roma 1960) eClaudio Sala, gloria della Torinoche vede il calcio solo nel coloregranata.Il programma prevede, dal mattino,un mini torneo rivolto a tuttii bambini che prenderà il viaalle 9, mentre alle 11 il giornalistaGian Paolo Ormezzano presenteràpubblicamente le regoledel gioco. Dopo una gara dimostrativatra i campioni italiani efrancesi che si svolgerà alle11.30, da mezzogiorno partirà iltorneo vero e proprio, con pausaper il pranzo libero ed iscrizioniaperte tutto il giorno. Alle18.30 sarà tempo per la finalissimae per le premiazioni allapresenza delle autorità locali eper tirare le conclusioni di unagiornata che si preannuncia memorabile.Per informazioni:www.vinaiolidicastellinaldo.it,oppure 0173.213021 o ancora0173.213069.Paolo DestefanisL’INTERVENTO E’ STATO PRESENTATO DURANTE L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALECastagnito, rivede la luce il vecchio teatroSi studia anche un revival con i membri della storica compagniaCASTAGNITO - Nel corso dell’ultimoconsiglio comunale, u-na specifica parte del dibattimentosul Piano delle Operepubbliche è stato dedicato ai localiadibiti a teatro. Sull’argomentoè intervenuto il vicesindacoRossella Costa: «Il progettova avanti da dieci anni, calibrandogli investimenti nel tempoed in equilibrio con le prioritàdate alle scuole ed alla manutenzionedelle strade. Ora abbiamoterminato la parte strutturalee stiamo procedendo adaffidare a ditte specializzate gliincarichi relativi agli arredi edagli affreschi originali che negliMAGLIANO ALFIERI SI PREPARA AD ACCOGLIERE I GEMELLI DI RIEZMAGLIANO ALFIERI - Nel week-end tra il15 e il 16 maggio, la comunità maglianese ospiteràuna delegazione della cittadina di Riez in occasionedella Festa dell’Ascensione. Al fine di a-limentare lo spirito di ospitalità e di condivisionecon i partner francesi, l’Amministrazione comunaleha lanciato un appello a tutte le famiglie:«Offriamo l’opportunità di dare alloggio agli o-spiti in questo fine settimana: l’impegno non ègravoso in quanto i programma che stiamo predisponendoprevede momenti comunitari gestitidirettamente dal Comitato per il Gemellaggio, esi tratta in pratica di offrire alloggio per una nottee la prima colazione. Gli ospiti sono sia personeimpegnate nelle associazioni locali, chesemplici cittadini desiderosi di conoscere la nostrarealtà e condividere l’esperienza di unionetra le nostre comunità: il principio del gemellaggiosi fonda sull’ospitalità in famiglia per conoscersie vivere nuovi modi di intrecciare amicizietra cittadini europei», spiegano dal Municipio.Per chi fosse interessato a, sarà possibilecompilare l’apposito modulo reperibile pressoanni hanno subito una serie diinfiltrazioni». Riguardo le tempistiche,la Costa ha precisato:«L’idea è di finire l’interventoentro la fine del <strong>2010</strong>, in accordocon il consigliere Carlo Porroche sta seguendo l’operazioneinsieme a me: quando i lavorisaranno conclusi, ci piacerebbedare vita ad un revival degliattori appartenenti alla vecchiacompagnia teatrale, cercandoanche le fotografie dell’epocae creando una mostrapermanente nell’edificio. L’azionemira alla riqualificazionedell’area, visto che essa interessaanche la sistemazione di viaAllerino». Circa il Piano citatoin apertura, nella sua interezza,lo stesso Porro ha detto: «A nomedei consiglieri, dico che è unprogramma di buon senso, soprattuttoalla luce delle risorsedisponibili e coerentemente conle linee di sviluppo approvate daquesta assemblea a norma dilegge. Non si tratta di un “librodei sogni”, ma l’insieme dellepossibilità attuative dell’Amministrazione:ringrazio il sindacoFelice Pietro Isnardi, la Giuntaed il personale a partire dal segretarioSilvana Di Iorio, per illoro impegno e la loro dedizionealla cosa pubblica». (P. D.)Immagine d’archivio. dell’ultima visita di Riezgli Uffici Comunali (tel. 0173.66117, fax0173.6574) o contattare l’Agente municipaleMarco Cardelli al numero 338.3491079, entro ilprossimo 30 aprile. (P. D.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!