11.07.2015 Views

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La maggioranza pensa che il favorito sia <strong>Coppi</strong>, senon altro per questioni di età e in considerazionedella sua vittoria nel ’40. <strong>Bartali</strong> è considerato unenigma nonostante la recentissima vittoria di Zurigo,anche perchè nelle poche corse disputate durante ilperiodo di guerra non ha mai brillato. Qualcunoazzarda anche a dire che ormai è vecchio (a nemmeno32 anni, figuriamoci!) e stanco per l’intensa attivitàsvolta all’inizio di carriera e non sono in tantissimi apronosticarlo. Qualche favore lo gode pure Vito Ortelli,un elegante pedalatore di Faenza.Fin dalle prime tappe è subito evidente che<strong>Coppi</strong>, nonostante la grande prestazione alla Sanremoseguita da quella brillante a Zurigo, non è in uno statoeccelso di forma. <strong>Bartali</strong> lo punzecchia continuamentesulle salite, riuscendo a carpirgli ogni volta qualchegruzzoletto di secondi. A testimonianza del fatto che lagamba è legnosa, Fausto riesce persino a non vincerela cronometro Montecatini-Prato di soli 19 km, vintadal giovane Antonio Bevilacqua, che sarà poi più voltecampione del mondo di inseguimento su pista.La prima svolta della corsa, che poi si riveleràdecisiva ai fini della classifica finale, si ha nella tappaChieti-Napoli di 244 km, sulla oggi ignota salita diRocca Pia. Come tutte le s<strong>tra</strong>de di montagna del tempo,non era asfaltata, anzi era una specie di mulattieratutta sassi e buche. La pendenza non era eccezionale,però presentava alcuni <strong>tra</strong>tti assai ripidi (circa il 18%)nei quali, data la pesantezza delle biciclette dell’epocae la scarsa possibilità di cambiare rapporto, non erararo vedere molti corridori percorrerli a piedi, con labici al fianco. Nella tappa precedente <strong>Coppi</strong> era statocoinvolto in una caduta, riportando qualche abrasionee qualche ammaccatura. Niente di rilevante, però non21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!