11.07.2015 Views

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Tour 1949, che “girava” in senso antiorariocome quello precedente, presentava quasi 5000 km dilunghezza ma, a differenza di quello, non eccedeva infatto di salite. Inoltre introduceva per la prima voltadue lunghissime tappe a cronometro, una delle quali(la penultima) addiritura di 137km.Al via erano presenti una dozzina di squadre percomplessivi 120 corridori, dei quali solo 55 arrivaronopoi a Parigi. L’Equipe de France, come veniva in gergochiamata la nazionale francese (maglia blue con fasciabianco-rossa), aveva il suo punto di forza in LuisonBobet, ma presentava anche altri validissimi corridoriquali Raphael Geminiani, i due fratelli Lazaridès,Lucien Teisseire e l’anziano Vietto che era stato giàavversario di <strong>Bartali</strong> al Tour del 1938. Il Belgio (magliaazzurra con fascia nero-giallo-rossa) aveva i suoipunti di forza nel campione del mondo Schotte, già 2°dietro <strong>Bartali</strong> l’anno prima, il giovane Stan Ockers (poimaglia iridata nel ’55, morto prematuramente l’annodopo a causa di una caduta in corsa), e ottimi passistiquali Impanis, Keteleer e il grande velocista Rik VanSteenbergen che in carriera conquisterà ben tre titolimondiali, a partire proprio dal ’49.Nella rappresentativa svizzera (maglia rossa congrossa croce bianca) mancava l’astro nascente delciclismo elvetico Hugo Koblet ed era capitanata da FerdiKübler che avrebbe poi vinto il Tour del 1950. Moltoanonima la partecipazione olandese (maglia arancionecon fascia rosso-bianco-blue), mentre quella spagnola(maglia grigia con fascia rosso-giallo-rossa) era guidatada Bernardo Ruiz, uno scalatore vincitore della Vuelta1948. Vi erano poi le squadre “regionali” francesi nellequali, in relazione alla regione di provenienza, eranoinquadrati tutti quei ciclisti francesi che non erano66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!