11.07.2015 Views

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

Le grandi sfide tra Coppi e Bartali - Romagna Podismo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di sponsor lo costrinsero a stringere ancora una voltai denti e ad andare avanti, nonostante il parere deimedici: un suo ritiro avrebbe avuto in quel momentoun esito disastroso sulla sua azienda appena nata. <strong>Le</strong>tappe successive furono un vero calvario per Gino chea Napoli aveva già accumulato un ritardo di circa 9’da <strong>Coppi</strong>.Fausto, da parte sua, aveva iniziato il Giro insordina, com’era sua abitudine. La maglia rosa passò perlunghissimo tempo sulle spalle di corridori di secondae terza linea: prima Cottur, poi un certo Fazio e infine<strong>Le</strong>oni. Il Campionissimo assestò la sua stoccata soloalla 17^ tappa, la celeberrima Cuneo-Pinerolo di 254km. Per dirla con il radiocronista Mario Ferretti, rimastopoi famoso fino ai giorni nostri per le parole con cuiiniziò quella radiocronaca, sul Colle della Maddalena,sul Col de Vars, sull’Izoard, sul Monginevro e infinesul Sestriere: “Un uomo solo è al comando. La suamaglia è bianco-celeste, il suo nome è Fausto <strong>Coppi</strong>”.Fu una delle imprese più celebri del Campionissimo,rimasto al comando dal primo all’ultimo chilometro diquella tappa massacrante.<strong>Bartali</strong> fece quel che potè. Arrivò secondo, mastaccato di ben 11’52”. In seguito dichiarò che anchese si era ormai rimesso dall’intossicazione, la suacondizione atletica era quella che era e di più nonpoteva fare. Aggiunse anche che, visto che era ormaigià da tempo tagliato fuori dalla lotta per il primato,non aveva voluto “spremersi” più di tanto in vistadel Tour che contava di rivincere per il secondo annoconsecutivo. Tutte belle parole, ma in realtà quel giornoci fu il vero passaggio di consegne <strong>tra</strong> il Vecchio eil Campionissimo. I dati anagrafici parlavano chiaro:<strong>Bartali</strong>, a quasi 35 anni era uno dei più anziani corridori61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!